Le nuove vite (eBook)

Le nuove vite (eBook)

Francesco Paganelli
Francesco Paganelli
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223608043
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
112 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John è una persona come tante, conduce una vita normale, ha un lavoro non particolarmente stressante che però trova esasperante nella sua banale ripetitività. Un giorno, rincasando, rimane vittima di un incidente automobilistico e si ritrova catapultato in un’insolita dimensione nella quale gli esseri umani non affrontano la vita vera, ma scelgono di esplorare mondi virtuali all’interno di particolari capsule di simulazione. Spaziando in diverse situazioni illusorie, John cercherà di trovare le proprie risposte a una domanda che da secoli affascina filosofi e pensatori: che cos’è la realtà? Francesco Paganelli lavora come responsabile alle vendite in un’azienda. Sin da bambino, ha sempre avuto una curiosità innata verso i grandi misteri della vita. Si faceva continuamente domande, cercando di andare oltre ciò che era visibile, per capire cosa fosse reale e cosa no, e soprattutto come poterlo distinguere. Nel tempo, ha coltivato questa curiosità mentre sviluppava le sue altre passioni: la musica, che lo accompagna da sempre, e l’allenamento in palestra, che considera un modo per connettere mente e corpo. Le nuove vite rappresenta per lui un punto di svolta, un’opportunità per condividere un viaggio personale nato da una domanda che lo ha sempre affascinato: “Cosa è reale e cosa non lo è?” È il suo primo libro, un progetto che racchiude riflessioni, esperienze e quel desiderio costante di esplorare i confini tra realtà e percezione. Spera che possa ispirare anche i lettori a cercare le proprie risposte.