Racconti di prigionia (eBook)

Racconti di prigionia (eBook)

Francesco Gentile
Francesco Gentile
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223607688
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
96 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il rinvenimento casuale di tre piccoli quaderni è un evento inaspettato che consente a Francesco Gentile di rendere omaggio al padre Nicola, uno dei numerosi italiani la cui vita è stata profondamente segnata dalla prigionia negli anni della seconda guerra mondiale. Deportato prima in Russia, poi catturato dai soldati tedeschi e rinchiuso nel campo di Kaisersteinbruch, in Austria, i suoi racconti incentrati sui lunghi mesi trascorsi in condizioni di durissime sofferenze e privazioni riesce ancora oggi a colpirci, contribuendo a tenere viva la memoria collettiva su un’epoca storica che ha purtroppo visto la dignità umana precipitare in abissi senza precedenti. Francesco Gentile è nato a Chieti il 7 ottobre 1953. Ha frequentato il Liceo d’Arte “Mario dei Fiori” di Penne (PE), dove ha insegnato come supplente per tre anni, prima di lasciare definitivamente dopo la morte del padre Nicola, Maresciallo dei Carabinieri. Nato con la vocazione di pittore sin dalle elementari, dopo la morte del genitore, cui era molto legato, alla ricerca di una sicurezza è stato assunto per le sue qualità artistiche come grafico editoriale presso la Scuola Superiore “Guglielmo Reiss Romoli” de L’Aquila, costituita per iniziativa della STET. Il periodo che va dal 1980 al 1983 segna una svolta decisiva e significativa della sua arte: a un profondo raccoglimento interiore segue l’approdo sul terreno della fede colorata di fresco entusiasmo francescano, che si rivelerà particolarmente fecondo nella paesaggistica religiosa di Pietrelcina e nella straordinaria figura di Padre Pio. Ha inizio un lungo cammino artistico che come Pittore della spatola lo ha portato a varcare i migliori palcoscenici del settore a livello nazionale ed estero. Le sue tele oggi sono conservate in vari Musei Nazionali, come quello Vaticano. A un certo periodo della sua vita, con la morte della madre e solo dopo pochi anni della sorella, dopo essere andati nello stesso periodo in pensione, rimanendo da solo ha scoperto la scrittura, iniziando così un nuovo cammino artistico.