Il cinema Politeama (eBook)

Il cinema Politeama (eBook)

Umberto Arturo Affatato
Umberto Arturo Affatato
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223607473
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Dati:
124 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel frastuono della modernità, è essenziale non dimenticare il fascino delle vecchie sale cinematografiche, custodi di storie e memorie. Questi luoghi, ora silenziosi e in gran parte abbandonati, rappresentano l’anima del cinema, un’arte che va oltre il semplice intrattenimento. Varcando la soglia di queste dimore si viene avvolti da un’aura magica; ogni crepa e ogni sussurro raccontano un passato ricco di emozioni. Dobbiamo preservare e valorizzare queste sale, non solo come monumenti alla nostra storia culturale, ma anche come spazi di riflessione sulle nostre esperienze condivise e sulle sfide future. Sostenere questi luoghi significa onorare il potere del cinema di connetterci con le nostre radici. L’Autore Umberto Arturo Affatato nasce nel 1960. Si laurea presso la Facoltà di Architettura di Roma nel 1989. Svolge attività professionale di progettista e urbanista dal 1990 nello studio della sua città, Ruvo di Puglia (Bari). Realizza numerose opere nell’ambito dell’edilizia residenziale e non, attento alle tematiche della città e innovatore sulle proiezioni future della stessa. È socio fondatore dell’Associazione Culturale e Sociale Ruvo 2.0, cuore pulsante della città. Il Regista Michele Pinto (1975) è un regista, montatore ed educatore al linguaggio audiovisivo. Si è laureato in Giurisprudenza con una tesi sulla censura cinematografica e la libertà di espressione, opera da vent’anni nel settore delle produzioni multimediali ed è specializzato nelle web serie e nella didattica delle immagini. Ha collaborato come giornalista cinematografico con “La Sapienza” di Roma e l’Università di Palermo, ed è direttore artistico dell’Apulia Web Fest. I suoi lavori sono stati selezionati e premiati in numerosi festival internazionali in tutto il mondo. È il regista italiano di web serie più premiato al mondo, e due suoi lavori sono stati proiettati persino al Senato.