Racconti medi, brevi e brevissimi (eBook)

Racconti medi, brevi e brevissimi (eBook)

Giovanni Iacometti
Giovanni Iacometti
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223605509
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
172 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Viviamo in un’epoca in cui la realtà viene costantemente trasmessa, commentata e rielaborata dai media. La narrazione, come la conosciamo, è diventata uno specchio distorto della vita quotidiana. In questa raccolta di racconti, Giovanni Iacometti esplora il sottile confine tra ciò che è reale e ciò che è costruito, invitandoci a riflettere su quanto siamo condizionati dalle esposizioni che ci circondano. Attraverso uno stile diretto e provocatorio e le sue ironie paradossali, ogni storia – un’invasione aliena, lo scoppio della bomba atomica, l’autobiografia di un cane o la biografia di un uovo, una tragedia o una commediola famigliare, un evento lavorativo scombinato, un disguido che rende straordinaria la vita ordinaria – diventa un’occasione per smascherare i meccanismi narrativi che spesso ci rendono partecipi inconsapevoli di un grande inganno collettivo. Che si tratti di un reportage o di un reality, l’apparente autenticità si dissolve, lasciando il posto a una nuova consapevolezza: nulla è mai davvero come sembra. Il libro sfida il lettore a mettere in discussione non solo ciò che ascolta, ma anche il modo in cui interpreta la propria realtà. Una riflessione acuta e attuale sul potere delle storie e sul ruolo del narratore nel plasmare la nostra percezione del mondo. Giovanni Iacometti nasce a Trecate (NO) nel 1948. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, ha svolto la professione nello studio cooperativo COPRAT di Mantova (dove vive), col quale ha vinto il Leone di Pietra alla III Biennale di Venezia. Ha insegnato come professore a contratto nelle Facoltà di Architettura di Milano e Parma, la cui esperienza didattica ha riversato in vari scritti pubblicati, tra cui L’apprendista architetto. Note per un apprendistato in architettura (Unicopli, 2009). Smessa l’attività di architetto nel 2014, si è occupato dei rapporti tra le varie arti visive in scritti e mostre, dedicandosi sempre più alla scrittura letteraria che aveva cominciato a frequentare verso i quarant’anni e coltivato privatamente. Con questo libro intende palesare che il suo servizio alla costruzione edile è passato ufficialmente alla narrazione letteraria.