Il soldato (eBook)

Il soldato (eBook)

Vito Molinari
Vito Molinari
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223604908
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Dati:
64 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cinque racconti, cinque soldati, cinque uomini travolti dalla violenza di conflitti che non risparmiano né carnefici né vittime. Un colonnello nazista, un fascista vicino a Mussolini, un soldato americano, un ucraino e un palestinese: figure lontane per origini, ideali e motivazioni, ma accomunate da un destino già segnato, che, sul campo di battaglia, inghiotte sogni, speranze e innocenza. Forse poco importa da che parte si combatta, ciascuno viene trascinato nella spirale di violenza che colpisce senza distinzione, coinvolgendo anche vite innocenti come i civili, costretti a sopportare il peso di una follia che non hanno scelto. Un filo rosso percorre i racconti, unendo per contiguità di tempo e spazio, o per una dolorosa vicinanza tematica, le vite dei protagonisti e i destini dei popoli che si intrecciano con loro. In ogni epoca e luogo, i conflitti travolgono tutto, spegnendo ogni illusione di giustizia o gloria. Con uno stile incisivo e diretto, questa raccolta racconta il volto brutale di eventi storici passati e presenti, facendone emergere la crudeltà e il devastante impatto sull’umanità intera. Un’opera che invita alla riflessione, sottolineando l’assurdità della guerra e il tragico destino di chi vi è coinvolto. Vito Molinari (Sestri Levante, 6 novembre 1929) è una delle figure centrali nella storia della televisione e del teatro italiani. Ha pubblicato diciotto libri, due sono in uscita (il terzo libro de Le indagini del Commissario Guido Ballarini e La Crociata degli Innocenti, basato su un episodio realmente accaduto nel 1212). Cittadino onorario di Sestri Levante, è stato nominato dal Presidente Mattarella Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica. In suo onore sono state apposte due targhe: una nel palazzo dove è nato, in Corso Colombo a Sestri Levante, e una davanti al Palazzo della Rai di Milano, in Corso Sempione 27, per ricordare che il 3 gennaio 1954 ha diretto la trasmissione inaugurale della tv. Ha diretto oltre duemila programmi, tra cui Un, due, tre con Tognazzi e Vianello; L’amico del giaguaro con Bramieri, Del Frate, Pisu; Controcanale con Corrado; La via del successo con Walter Chiari; Canzonissima ’62 con Dario Fo e Franca Rame; Babau con Paolo Poli; Lisistrata con Bramieri e Milva; Il viaggio di Astolfo di Zapponi, con Proietti e Rascel; I 7 peccati capitali di Brecht-Weill con Milva; Ubù roi con Palmer Scarpitta, Cochi e Renato e Pippo Franco; le operette a colori (Cavallino bianco, Acqua cheta, No, no, Nanette); Atelier, sceneggiato con Elsa Martinelli e Paola Pitagora. Ha firmato centinaia di spettacoli teatrali, su Feydeau, su Moliere, sugli umoristi, Marchesi, Metz, Mosca, Manzoni, Petrolini, Campanile. Ha lanciato Elisabetta Viviani, Paolo Villaggio (Fracchia con Agus e la poltrona sacco), Enrico Montesano, Caruso, Funari, Oreste Lionello, Carmen Villani, Ombretta Colli, Margaret Lee, Lara Saint Paul. Ha conosciuto la Kallas, la Bergman, Kim Novak. Ha lavorato con tutti i comici e le soubrettes, con star mitiche come Marlene Dietrich, Amru Sani, la Grecò, Josephine Baker.