Ritengo che io… Giuseppe Valenti allo specchio (eBook)

Ritengo che io… Giuseppe Valenti allo specchio (eBook)

Giuseppe Valenti
Giuseppe Valenti
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223603710
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
120 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa significa fare i conti con una malattia psichiatrica che scuote e devasta il proprio mondo? In queste pagine sono raccolte alcune interviste a cui Giuseppe si sottopone e dalle quali emerge tutto il peso della crisi, ma anche e soprattutto la forza dinamica e personale con cui l’autore si confronta e con cui riesce a ritrovare se stesso. Le interviste, curate dal suo amico prof. Peppino Re, gli consentono di tirar fuori un mondo di personaggi che si incontrano e tanti sguardi e tante confluenze che arricchiscono e tormentano la vita di un uomo che sa anche perdersi ma che sa poi ritrovarsi, grazie a se stesso, ma anche grazie a un mondo che presenta infinite alternative. La sua alternativa Giuseppe la trova in un panificio di Collesano, “Sano e gustoso”, fra quelle fragranze di odori e sapori incontra le persone giuste capaci di risollevarlo al piacere del confronto con la vita e l’alterità. Giuseppe Valenti nasce a Collesano nel 1966, secondo di due figli, in una famiglia che viveva in campagna e si dedicava all’agricoltura e alla pastorizia. Giuseppe, seguendo il padre, si innamora della natura, dei fiori, degli animali, e prende il gusto delle passeggiate e delle scorribande pericolose. Dalla madre trae quella forte affettività che diventa sicurezza e forza di vivere. Dalla sorella, più grande di qualche anno, trae infiniti stimoli culturali e sociali che lo rendono curioso e insofferente al ménage paesano. Un mondo rassicurante, comunque, che Giuseppe celebra come “certezze” per poter affrontare la vita con passione e curiosità. Finite le scuole dell’obbligo Giuseppe non vuole continuare gli studi e preferisce seguire la sorella a Palermo. Così Giuseppe scopre la città con i suoi tumulti e le sue aspirazioni. Vive i fermenti dei secondi anni Settanta, i balzi della sinistra che vuole governare anche la Sicilia e la sua piccola Collesano. Ma vive anche le turbolenze e le devianze che i nostri paesi cercano di nascondere. Fra speranze e languori, comunque, consegue il diploma di scuola professionale dal quale non si sentirà rappresentato, e, nei primi anni ottanta torna a Collesano. Ma, mentre il tempo passa e le pressioni familiari lo porterebbero verso la ricerca di un’occupazione, Giuseppe continua a provare e a provarsi e, alla fine non può che esplodere. Nell’anno 1996 Giuseppe viene ricoverato al reparto dell’ospedale san Raffaele di Cefalù come “bipolare” e comincia un percorso di cura che dura quasi trent’anni e che racconta in queste pagine. La via verso la guarigione porta a risultati graduali ma stupefacenti e, tuttora, prosegue con risultati che lo hanno riportato al “piacere di vivere”… Questo vissuto Giuseppe lo sente così ricco che vuole raccontarlo ai tanti che ci provano, ai tanti che, tristemente, ci hanno rinunciato e all’opinione pubblica che, spesso, vive e si nasconde nei suoi stereotipi.