Santa Maria Zarapoti. Storia di un antico suburbio di Catanzaro (eBook)

Santa Maria Zarapoti. Storia di un antico suburbio di Catanzaro (eBook)

Vincenzo Belcamino
Vincenzo Belcamino
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223603574
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,50
Dati:
306 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia del proprio territorio merita sempre di essere raccontata. In questo pregevole saggio, frutto di passione per la materia e di ampia ricerca storiografica, Vincenzo Belcamino accompagna il lettore in un viaggio nel passato della città di Catanzaro, nel suo originario suburbio. L’anima antica profondamente religiosa, derivante da una pre-esistente devozione pagana, permea molti luoghi di questa terra, abitata da personaggi vari, che hanno saputo compiere opere caritatevoli, sfidare le autorità cittadine, resistere ai tormenti del lavoro agricolo o alle piaghe di eventi naturali catastrofici come i terremoti. Un vero e proprio eroismo esistenziale. Un’opera completa e ricca di dettagli, utile e affascinante per tutti coloro che vogliano addentrarsi nella storia inedita di questa zona della Calabria, tuttora segnata da problematiche e contraddizioni, ma dal carattere tenace e fiero, come insegnano la storia e le storie di questo saggio. Vincenzo Belcamino (1935-2018) è nato a Santa Maria di Catanzaro. Si è laureato nel 1969 in Lettere Moderne presso l’università di Messina, conseguendo nel 1971 l’abilitazione per l’insegnamento. Dallo stesso anno ha ricoperto la cattedra di lingua e letteratura italiana e storia nell’Istituto “B. Grimaldi” presso Catanzaro. Per due anni è stato coordinatore dei corsi di abilitazione per laureati aspiranti all’insegnamento di educazione artistica e di pedagogia, tenuti a Reggio Calabria. Da sempre studioso appassionato della storia e delle usanze locali, ha pubblicato i volumi: Sant’Antonio e i ferrovieri di Catanzaro Lido (2003), per cui l’Accademia dei Bronzi lo ha insignito del premio Vivarium (2010), e ‘A fharza ‘e Carnalavara (1999). Ha contribuito alla traduzione dal latino delle bolle papali riguardanti la storia del Santo Rosario e ha tradotto per intero la Chronica Trium Tabernarum et quomodo Catacensis Civitas fuerit aedificata, pubblicata da Ursini Edizioni in un prestigioso volume di Domenico Montuoro. Ha collaborato con il periodico popolare catanzarese ’U Vanderi e con vari quotidiani locali. Ha fondato, a Santa Maria, il Circolo Sociale culturale e ricreativo, la Scuola di Musica e la Banda Musicale “Le Chiocciole”.