La madre (eBook)

La madre (eBook)

Alfonsina Rossi Brunori
Alfonsina Rossi Brunori
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223603215
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,50
Dati:
266 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In La madre, Alfonsina Rossi Brunori, affronta la complessità dell’esperienza della maternità attraverso un’analisi lucida e schietta. Le donne presenti in questo romanzo, pur provenendo da contesti storici diversi, condividono una certa dose di prostrazione, abbattimento e colpa di fronte all’idea della maternità o di una possibile gravidanza. Il profondo cambiamento emotivo che le coinvolge è fortemente influenzato dal contesto sociale in cui vivono. Le aspettative culturali, le pressioni sociali e le relazioni interpersonali sono gli elementi principali responsabili degli atteggiamenti e del modo in cui la donna percepisce se stessa e il rapporto con la propria gravidanza. Un romanzo declinato interamente al femminile, in cui la figura maschile spesso appare approssimativa e priva di spessore, e nel quale la coralità è funzionale all’assunzione di nuove consapevolezze. Perché se è vero che il racconto è incentrato sulla parabola di tre figure cardine, Eva, Stefania e Anita, è altrettanto vero che le dinamiche non sarebbero le stesse se esse non fossero affiancate da una costellazione di personaggi femminili a far loro da contraltare, nella veste di alleate o antagoniste. Eva emerge come una figura complessa, ed è una delle protagoniste di questa storia così profonda e ricca di sfumature lessicali. Votata al sacrificio, vive la sua condizione di madre come un dono. Stefania e Anita, invece, rappresentano due facce della stessa medaglia. Tra rimpianti, paure e sentimenti di colpa, vivono il senso della maternità in modo opposto. Fluido e coinvolgente, il testo cattura l’attenzione del lettore permettendogli di immergersi nei pensieri delle singole protagoniste, e offre molteplici spunti di riflessione sull’esperienza unica e personale della maternità.