|
Il gesto che resta (eBook)
|
|
Il gesto che resta (eBook)
|
Elisabetta Liberatore
|
Elisabetta Liberatore
|
|
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Gruppo Albatros Il Filo |
Codice EAN:
|
9791223601716 |
Anno pubblicazione:
|
2024 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 58 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
I versi di Elisabetta Liberatore colpiscono, immediatamente, ogni lettore perché hanno come soggetto principale l’altro, il prossimo, soprattutto quando quest’ultimo è portatore di una fragilità, di una debolezza, di un dramma, di una avversità. Essi si susseguono con ritmo, armonia, musicalità, e si distinguono per la ricerca (ben riuscita) di raffinati, e mai eccessivi, ermetismi, frutto di una sapiente scelta lessicale, grazie ai quali la poesia esprime un potenziale davvero elevato, alto.
Elisabetta Liberatore, abruzzese, ha pubblicato Dissolvenze e altri frammenti (Albatros 2020), Quando tutto sarà giusto (Giovane Holden 2023), Navigando il giorno (Il Cuscino di Stelle 2023). È presente nell’Antologia Letteratura 2.0. Orientamenti nella Letteratura Italiana del Terzo Millennio (Helicon Edizioni 2021), nell’Antologia di Poesia Italiana, Vent’anni del Terzo Millennio a cura di Luciano Zaniboni (Edizioni Giuseppe Laterza, 2021) e in molte altre antologie, è giurata in importanti concorsi nazionali. Pluripremiata dall’esordio (2019) con diverse centinaia di podi, (citiamo tra i molti per brevità solo lo Zingarelli, Metropoli di Torino, Arte in versi, Argentario, Città di Siena, Giovane Holden, Acqui Terme, Maddalena Morelli, Città di Mesagne e molti altri), ha ottenuto la Medaglia di Bronzo al Premio della Cultura dell’Accademia Italiana di Arte Moderna, la Menzione d’Onore al Premio Lorenzo Montano, è stata tra gli otto premiati al Concorso Mario Pannunzio nel 2019 e fra i tre premiati al XIV edizione del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi, presidente di Giuria il posta Milo De Angelis. Mentre scrive, i riconoscimenti di varia entità ottenuti in kermesse nazionali e internazionali, nei cinque anni trascorsi, sono circa novecento. Le sue raccolte hanno ricevuto molti apprezzamenti tra cui il prestigioso 2° posto ottenuto dalla raccolta Quando tutto sarà giusto (Giovane Holden 2023) alla XVII edizione del Premio Albero Andronico. Sta lavorando a tre nuove raccolte gratuite vinte come premi podio. È stata premiata per meriti culturali tra le personalità abruzzesi che si sono distinte nei vari ambiti dal comitato scientifico del Premio D’Orazio a Chieti. Ha ricevuto il premio alla carriera per meriti acquisiti in ambito letterario e poetico alla XV edizione del Premio Nazionale Pratola, che ogni anno premia personalità di spicco a livello nazionale, tra cui, nelle passate edizioni, le scrittrici Donatella di Pietrantonio e Dacia Maraini.
|
|
|