La traduttrice (eBook)

La traduttrice (eBook)

Federica Sforazzini
Federica Sforazzini
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223601556
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
210 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A meno di due mesi dal crollo di Wall Street, che chiuderà nel peggiore dei modi i ruggenti anni Venti americani, due sorelle si apprestano a iniziare un nuovo capitolo della loro promettente carriera: l’una, Regina, come editorialista di un noto quotidiano italiano e assistente del più influente antichista del Regno, l’altra, Rosalinda, come visiting professor ad Harvard. Un inizio, per entrambe, tormentato, ma anche eccitante, dove amore, tradimento, denaro e carrierismo s’intrecciano sullo sfondo di una crisi che vede colti di sorpresa persino i vertici della finanza statunitense, i quali, più o meno consapevoli del tracollo da cui Europa e Asia saranno presto investite, reagiscono alla loro maniera: chi facendo ammenda degli errori compiuti, chi riconoscendo le avvisaglie ignorate e chi addirittura traendo beneficio dal Black Tuesday, che fino a pochi giorni prima appariva soltanto a una minoranza di specialisti un pericolo tangibile in un’America a trazione repubblicana, teatro per dieci anni di un boom economico senza precedenti e pertanto distante anni luce da un Vecchio Continente reduce dalla Grande Guerra. Federica Sforazzini è nata a Roma nel 1975. Dopo la laurea in Letteratura Francese (2001) e il dottorato in Letterature Europee (2006), ha insegnato per sette anni all’Università Roma Tre, dove ha tenuto corsi di linguistica francese, seminari di letteratura francese e partecipato a ricerche dipartimentali con contributi relativi soprattutto alla figura e all’influenza di don Giovanni in quattro secoli di letteratura. II suoi studi sono poi confluiti nelle monografie uscite con Mimesis nel 2013 (L’image, la séduction, la rhétorique: Flaubert en sept essais) e nel 2015 (Le français économique et financier en temps de crise). Vive attualmente tra Roma e Ginevra, dove sta preparando il suo secondo romanzo storico ambientato nel Settecento francese.