Il coraggio di Elsa (una donna della Bassa Parmense dopo l'8 settembre) (eBook)

Il coraggio di Elsa (una donna della Bassa Parmense dopo l'8 settembre) (eBook)

Elisabetta Copelli
Elisabetta Copelli
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9791223600016
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
96 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Elsa è una donna forte, sensibile e di quella intelligenza contadina fatta di sapere antico, costruito dall’esperienza. Le piace imparare e, pur essendo passato tanto tempo dagli anni della scuola, continua a esser curiosa, a informarsi come può, perché per lei capire cosa le succede intorno significa crescere, formarsi un’idea personale ed essere libera. Sì, libera di avere un’opinione, libera di non pensarla come tutti. La seconda guerra mondiale è finita ma ancora si respira la violenza e si assiste alle punitive incursioni delle camicie nere. Elsa vive con la sua numerosa famiglia, sette figli e un ottavo in arrivo e atteso come sempre come una benedizione; gli anziani suoceri, le cognate e il marito, Giuseppe, che la ama e la rispetta profondamente. Un giorno tre soldati inglesi scappano dal luogo in cui sono stati fatti prigionieri e si rifugiano nel fienile della sua casa. La forza e l’unione della famiglia di Elsa darà una svolta alla vita di questi tre ragazzi che rappresentano tutti i giovani vittime della guerra e che sono tenuti in vita dalla grande speranza di fare un giorno ritorno a casa. Elisabetta Copelli nasce a San Secondo Parmense (PR) nel 1970. Diplomata all’istituto professionale come sarta, inizia da subito a lavorare in aziende importanti del settore dell’abbigliamento. Da sempre ama mettere nero su bianco i suoi pensieri anziché parlare, per fissare emozioni e momenti di vita, riempie pagine e pagine di quaderni, agende, diari senza mai coltivare davvero il sogno di diventare scrittrice. Durante il lockdown, inizia a raccontare in un libro autoprodotto, Raccontami una storia Biancorossa, i trent’anni di vita della sua contrada, la Trinità. Inizia poi a cimentarsi con il racconto traendo spunto dalle storie della sua nonna. Nasce così Il coraggio di Elsa, un omaggio all’amata nonna, alla famiglia d’origine e a tutti coloro che hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte.