Sotto gli occhi di Clelia. Dalla Toscana un'idea di futuro per l'Italia (eBook)

Sotto gli occhi di Clelia. Dalla Toscana un'idea di futuro per l'Italia (eBook)

Antonio Mazzeo
Antonio Mazzeo
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giunti Editore
Codice EAN: 9791223232231
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
192 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Clelia già per gli antichi Romani era dimostrazione del coraggio, della resistenza, del valore ugualmente presente in uomini e donne, del rispetto per l'altro. Valori più che mai attuali. In un tempo in cui la velocità si sostituisce al pensiero e l'incertezza diventa orizzonte quotidiano, Sotto gli occhi di Clelia è un invito a rallentare il passo, ad abitare le domande, a riscoprire la responsabilità come forma alta della convivenza civile. Non è un libro nato per raccontare un vissuto personale, né per documentare una vicenda pubblica. È, piuttosto, un cammino intrecciato tra esperienza e pensiero, dove il privato si fa materia civile e il ricordo si protende con discrezione verso ciò che ancora può essere. Un viaggio dove si incontrano passato e presente e la Toscana, sempre saldamente radicata sulla sua storia e i suoi valori fondativi, diventa laboratorio per costruire una visione e un'idea di futuro per l'Italia. Come si protegge oggi la dignità, in una stagione segnata dalla solitudine e dalla diseguaglianza? Come si traduce il potere in gesto di cura, la politica in atto d'amore verso la propria comunità? Non c'è, in queste pagine, la pretesa di indicare una via unica o di offrire risposte risolutive. C'è semmai l'intenzione di condividere il dubbio, di offrire uno spazio di riflessione a chi sente il bisogno – urgente e civile – di tornare a scegliere. Non per imporre una direzione, ma per costruirla insieme, come si fa con le cose che contano davvero. Perché il futuro non è un orizzonte da contemplare in attesa che accada, ma una costruzione paziente che richiede intelligenza, consapevolezza e una volontà collettiva capace di resistere al cinismo.