Nessun Dorma for guitar solo. Dall'opera Turandot (eBook)

Nessun Dorma for guitar solo. Dall'opera Turandot (eBook)

Giacomo Puccini
Giacomo Puccini
Prezzo:
€ 8,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223097113
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La trascrizione per chitarra sola dell'aria Nessun dorma del Maestro Giuseppe Sinacori, realizzata come omaggio per i cento anni dalla dipartita del compositore, rappresenta un'impresa non solo tecnica, ma anche interpretativa, che arricchisce il capolavoro pucciniano di nuove sfumature. La scelta di valorizzare la tecnica del tremolo in questa versione è di straordinaria validità artistica, poiché permette di mantenere intatta l’essenza lirica dell’aria pur traducendola nel linguaggio intimo e riflessivo dello strumento a corde. Il lavoro del Maestro Sinacori si distingue per la capacità di adattare fedelmente la complessità orchestrale dell’opera originale alla chitarra, sfruttando appieno le possibilità timbriche e dinamiche dello strumento. La melodia principale, resa con straordinaria fluidità grazie al tremolo, evoca il canto umano, mentre l’accompagnamento armonico sottostante, mantenuto da bassi alternati o arpeggiati, conferisce profondità e sostanza al tessuto musicale. Questo approccio non solo conserva l’integrità dell’opera, ma la arricchisce di una nuova dimensione espressiva, enfatizzando l’intimità del messaggio pucciniano. Nel contesto di questa trascrizione, il tremolo non è solo un esercizio di virtuosismo tecnico, ma si carica di un valore simbolico che dialoga con il significato dell’opera. Il fluire incessante delle note può essere letto come una metafora del destino inarrestabile evocato dalla trama di Turandot: un destino che, per quanto intricato, trova il suo compimento nel “Vincerò” trionfale di Calaf. Ogni singola ripetizione del tremolo diventa quindi un tassello di quel processo di costruzione emotiva che conduce all’apoteosi finale. Questa trascrizione per chitarra non è solo un adattamento, ma una reinvenzione che apre Nessun dorma a un pubblico diverso, offrendo una prospettiva più introspettiva e meditativa rispetto alla monumentalità orchestrale dell’originale. La chitarra, strumento che da sempre coniuga lirismo e intimità, riesce a catturare la dualità dell’aria: la forza e la dolcezza, il desiderio e la risolutezza. Il tremolo, in questo contesto, assume il ruolo di vero e proprio protagonista, trasfigurando il tessuto musicale in un flusso continuo di emozioni. L’iconico “Vincerò” finale, eseguito con un crescendo di intensità che il chitarrista deve plasmare con precisione, diventa non solo una dichiarazione di vittoria, ma anche un trionfo dell’arte trascrittiva, che riesce a tradurre l’indicibile potenza dell’opera pucciniana in un linguaggio nuovo. Questa trascrizione di Nessun dorma per chitarra sola dimostra come l’arte dell’arrangiamento possa trasformare un capolavoro in un’esperienza sonora completamente diversa, ma altrettanto valida. Il tremolo, con la sua capacità di evocare l’infinito, diventa il filo conduttore di questa interpretazione, regalando all’ascoltatore un viaggio intimo e universale allo stesso tempo. Il lavoro del Maestro Giuseppe Sinacori rappresenta un contributo prezioso alla letteratura chitarristica, esaltando le potenzialità espressive dello strumento e confermando come la grande musica possa risplendere anche attraverso linguaggi e forme diverse.