Il banchiere assassinato (eBook)

Il banchiere assassinato (eBook)

Augusto De Angelis
Augusto De Angelis
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223087282
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente eBook è così strutturato: si parte con la presentazione dell’autore Augusto De Angelis (Biografia, stile di scrittura, eredità, contributo alla Cultura Italiana). Si fa quindi l’elenco delle sue opere. La seconda parte è dedicata alla presentazione delle Avventure del Commissario Carlo De Vincenzi (Caratteristiche personali e metodo investigativo, le sue avventure nei romanzi, nel cinema, nelle televisione e nei fumetti. L’eredità del Commissario De Vincenzi e la pubblicazione delle Nuove avventure del Commissario Carlo De Vincenzi). 15 splendide covers (copertine) delle Nuove avventure del Commissario Carlo De Vincenzi. Più altri 14 illustrazioni in bianco e nero inerenti il romanzo. La terza parte è dedicata al romanzo di cui al presente titolo. Il banchiere assassinato è il primo romanzo della serie dedicata al commissario Carlo De Vincenzi, ambientata nella Milano degli anni '30. La storia si apre con una Milano notturna e nebbiosa, un'atmosfera che diventa parte integrante dell'intreccio e contribuisce a creare un senso di mistero e inquietudine. Il commissario De Vincenzi è colto di sorpresa durante una notte apparentemente tranquilla dalla visita del suo amico Giannetto Aurigi, un giovane di buona famiglia, che appare turbato. Aurigi confida al commissario di essere in difficoltà economiche, aggravate da perdite in borsa e da un debito con il banchiere Mario Garlini. Poco dopo, una telefonata informa De Vincenzi di un omicidio avvenuto proprio nell'appartamento di Aurigi in via Monforte. Recatosi sulla scena del crimine, il commissario trova il cadavere di Garlini e inizia un'indagine che si intreccia con questioni di denaro, segreti personali e sentimentali. La narrazione segue il metodo investigativo di De Vincenzi, che combina una profonda conoscenza della natura umana con intuizioni psicologiche e deduzioni razionali. L'indagine non si limita a svelare il colpevole, ma esplora le motivazioni e le dinamiche sociali che portano al crimine.