Un passato quasi perfetto (eBook)

Un passato quasi perfetto (eBook)

Lucia Toso
Lucia Toso
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223072936
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
254 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Olivia torna a Manhattan dopo un anno di assenza, con il pretesto di riprendersi un libro nella sua casa di SoHo. Lì è custodita gran parte della sua vita e ancora vi abita suo marito, Marc O’Shea, pittore con il quale ha condiviso per oltre vent’anni il percorso di molti artisti di successo: dagli inizi stentati e senza un soldo, alla ricchezza e alla fama. Tornando, Olivia ricorda un passato di passione, difficoltà, risate, figli, lavoro, complicità, arte, litigi, tradimenti e il matrimonio quasi spezzato da un evento traumatico. Non è lì per una riconciliazione, ma l’amore è un magnete troppo potente per essere ignorato e, come dice lei stessa, «cos’è la sua vita senza ancora una disperata dose di follia?». Tra Venezia, New York, Long Island e una fattoria nel Wyoming, si dipana una lunga storia d’amore e legami indissolubili. Lucia Toso è nata, vive e lavora a Venezia dove, da molti anni, si occupa soprattutto di arte e cinema. Storica dell’arte, ha pubblicato due romanzi (Il colore del mattino, Mondadori, Come in un film, Sonzogno), due monografie (Stephen Frears, Comune di Venezia, e Tiziano, la gloria del perfetto colorire, Sillabe) e, sempre per la casa editrice Sillabe: Metti l’Italia a cena, Angeli: Sogni presenze apparizioni nella pittura italiana, Maddalena: Una donna, tante donne ed Edward Hopper e Jackson Pollock: Il silenzio e il gesto. Nel 2022 è uscito Tiziano: L’impero del colore, docu-film da lei scritto e co-sceneggiato, prodotto da Kublai Film con ZetaGroup e Sky Arte. Da oltre vent’anni collabora con La Biennale di Venezia per la produzione editoriale.