Il Marocco campione del mondo (eBook)

Il Marocco campione del mondo (eBook)

Vito Labita
Vito Labita
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223067277
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il testo che hai proposto sembra evocare una situazione fantastica e immaginifica in cui il Marocco vince il campionato mondiale di calcio, con una narrazione quasi celebrativa e surreale. Ecco il mio commento su alcuni punti chiave: **L’inizio solenne con il suono delle campane**: È una metafora potente che suggerisce l’impatto globale di questa vittoria. Il suono di tutte le campane del mondo richiama un sentimento di unità e di festa universale, sottolineando come lo sport possa essere un evento capace di unire nazioni e continenti. **La vittoria del Marocco contro il Brasile**: Qui il testo gioca su una prospettiva utopica, con una nazione africana che sconfigge una delle più grandi potenze del calcio mondiale. Questo rovesciamento delle aspettative potrebbe simboleggiare l’ascesa del calcio africano a livello globale, un sogno per molti appassionati di calcio. **I protagonisti della vittoria**: Il riferimento a Ali e Mustafa, capocannonieri del torneo, rende il tutto più personale, facendo emergere figure eroe che incarnano lo spirito vincente e la determinazione della squadra. **L’Africa felice come un pallone d’oro**: Una metafora che esprime non solo la felicità di una nazione, ma di un intero continente, dando all'evento sportivo un'importanza che trascende il semplice gioco. L'Africa viene descritta come protagonista di una vittoria collettiva. **L’importanza del calcio**: Il riferimento alla rilevanza del calcio nei grandi eventi sottolinea come questo sport sia un fenomeno globale, capace di trasmettere emozioni, senso di appartenenza e orgoglio nazionale in un modo che pochi altri eventi riescono a fare. Nel complesso, il testo usa il calcio come pretesto per celebrare una vittoria che assume un valore simbolico molto più grande, toccando temi di identità, orgoglio e gioia condivisa.