Divertimento. Per due chitarre (eBook)

Divertimento. Per due chitarre (eBook)

Carmelo Mafali
Carmelo Mafali
Prezzo:
€ 12,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223066850
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Carmelo Mafali, detto Melo (Messina, 6 febbraio 1958 – Ajka, 30 novembre 2021), è stato un pianista e compositore italiano. Dopo aver compiuto gli studi classici nella sua città si trasferisce a Colonia. Nei primi anni del 2000 torna a Messina, città nella quale risiederà per il resto della sua vita. Tra i suoi lavori importanti si ricordano Babylons Acumen (1992), Aida presents Mythos (1995), El Libro de la Luna (1993). Ha composto anche musica per ensemble e strumenti tradizionali, oltre che composizioni elettroniche tra cui L'Ecole du Libertinage del 2002. Tra le sue composizioni classiche si ricordano Minimal Bride (2000) per due xilofoni e orchestra d'archi, il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra (1995), Suite Antiqua per piccola orchestra d'archi, Suite per due chitarre e quartetto d'archi, Trittico di Vulcano, e numerosi brani per ensemble orchestrali, pianoforte solo o per due pianoforti, per chitarra sola e per duo di chitarre, per chitarra e piano, per trii e quartetti. Ha collaborato dal 1996 al 2003 al progetto per due pianoforti, The Piano Duo, con il quale ha registrato tre CD per l'etichetta tedesca Greenhouse. Alcune delle sue composizioni per pianoforte sono state incise dalla pianista di origine coreana Jennifer Lim. Tra le sue collaborazioni come arrangiatore e compositore spiccano quelle con il bluesman Rufus Thomas, e Bobby Kimball del gruppo Toto. Nel 2006 ha avviato il progetto The Spell Trio con il fratello Pippo Mafali, bassista e compositore, e la cantante e violinista Maria Fausta Rizzo. La band si scioglierà nel 2012 con la morte di Pippo Mafali. Nel 2008 ha composto, insieme a Bruno Venturo, le musiche per il film Un amore di Gide diretto da Diego Ronsisvalle con la produzione di Lastrada. Nel 2014 fonda la Società Cooperativa Sinfonietta Messina per la quale ha composto arrangiamenti e composizioni originali. Fra tutte le opere composte per l'Orchestra Sinfonietta si ricorda l'Opera/Balletto dedicata alla vita di Giovanni Falcone dal titolo La manna, andata in scena a Messina il 26 febbraio 2016, scritta per orchestra d'archi e fiati e rock band.