Maria (eBook)

Maria (eBook)

Anna Vertua Gentile
Anna Vertua Gentile
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223049402
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le foglie ingiallite già cadevano dagli alberi; la campagna spogliandosi si faceva sempre più brulla; a mattino ed a sera spirava frizzante la brezza autunnale. Bisognava andarsene; bisognava rinunciare a quella vita di libertà e di svago; lasciare il vecchio zio e la buona zia che l’adoravano; ritornare a casa, in città. Sarebbe venuta a prenderla Gegia la cameriera, poiché il babbo era in giro pe’ suoi affari. Com’era volato quel mese di vacanza! Maria si svegliò all’alba. Voleva goderle quelle ultime ore, voleva salutare i campi, il bosco dalle grandi querce rigogliose e fronzute, dai pioppi eleganti con la foglie tremule, argentee al sole; voleva correre alla bella fontana ombreggiata da’ salici spioventi, bere di quell’acqua limpida e diaccia facendo giumella delle mani. E poi aveva da vedere Tea la tessitrice, quella sua amica d’infanzia, che da piccina, quando non andava ancora a mestiere, baloccavasi con lei quant’era lungo tutto il giorno. Aveva da stringere la mano a Giorgio, il barbuto spaccalegna, che viveva in un casolare accucciato fra le bianche betulle e gli alti e diritti ontani. E poi? Il signor Curato? Pensava forse di partire senza riverirlo, lui così affabile?... E il maestro, che a lei bimba aveva insegnato le lettere dell’alfabeto con tanta pazienza?... Poi il signor Fausto, il forestiero, aveva la sera innanzi promesso allo zio che quel mattino sarebbe venuto a prendere il caffè in casa, e conveniva spicciarsi a fare gli addii fuori, per ritornare all’ora fissata, se no, che cosa avrebb’egli potuto dire, egli che s’era sempre mostrato tanto gentile verso di lei?... In questi pensieri la fanciulla sgusciò dal letto con un sospiro; per quell’anno non avrebbe più dormito in quel lettuccio bianco, in quella cameretta gaia di luce e d’aria profumata!... Prese lentamente a vestirsi arrestandosi di tratto in tratto per guardar fuori dalla finestra e per sorridere alla sua immagine riflessa nella specchiera.