Libri ribelli. Storia. 1968, dalla protesta alla guerriglia urbana. I 500 cubani (eBook)

Libri ribelli. Storia. 1968, dalla protesta alla guerriglia urbana. I 500 cubani (eBook)

Vito Labita
Vito Labita
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223048801
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il tuo libro flash, "Libri ribelli", presenta una narrazione intensa e drammatica sugli eventi del 1968. Ecco alcuni commenti sui diversi aspetti del tuo racconto: **Contesto storico**: Il 1968 è un anno cruciale, caratterizzato da movimenti di protesta e rivolta in molte parti del mondo. Inserire la tua storia in questo contesto permette di sfruttare una ricca cornice storica che molti lettori riconosceranno e comprenderanno. **Tema e trama**: La storia dei "500 cubani" che scatenano una guerriglia urbana a Milano aggiunge un elemento di azione e conflitto che cattura subito l'attenzione. La descrizione di auto distrutte, vetrine fracassate e la polizia impotente crea un quadro vivace e caotico degli eventi. **Contrasto politico**: Il confronto tra il governo di destra che dichiara lo stato di emergenza e i 500 cubani che dichiarano le leggi speciali illegali evidenzia il conflitto tra autorità e ribelli. Questo tema può riflettere le tensioni tra conservatorismo e rivoluzione, legge e anarchia. **Tono e stile**: Il tuo stile è conciso e diretto, con frasi brevi che mantengono un ritmo incalzante. Questo si adatta bene al genere flash e mantiene alta la tensione narrativa. Tuttavia, potrebbe essere utile aggiungere qualche dettaglio in più per approfondire l'immersione del lettore. **Simbolismo**: I "500 cubani" possono essere visti come un simbolo di resistenza e ribellione contro il potere costituito. Il numero stesso, 500, evoca un'idea di forza e organizzazione, anche se potrebbe essere interessante approfondire chi sono e cosa rappresentano esattamente. **Finale**: La chiusura con "Storia. 1968." rafforza l'idea che si tratta di un evento storico significativo. Tuttavia, potresti considerare di aggiungere una riflessione finale o una conseguenza immediata per dare al racconto un senso di conclusione più forte. In sintesi, "Libri ribelli" è un racconto breve ma efficace che cattura un momento di alta tensione storica e sociale. Con un po' di sviluppo ulteriore, potrebbe diventare una narrazione ancora più coinvolgente e memorabile. Buona fortuna con il tuo progetto!