Pianto una siepe nel deserto (eBook)

Pianto una siepe nel deserto (eBook)

Vito Labita
Vito Labita
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223044933
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il tuo libro di poesie flash, "Pianto una siepe nel deserto", è un'interessante raccolta di brevi testi caratterizzati da un forte impatto visivo e da un gioco ironico e surreale con il linguaggio e le immagini. Ogni poesia esplora il tema della crescita, della contraddizione e del paradosso in modi unici. Ecco un'analisi più dettagliata di ciascuna poesia: **Pianto una siepe nel deserto / E l'acqua Frizzante ce la metti tu**: Inizia con una scena inaspettata e ironica. L'acqua frizzante nel deserto evoca una sensazione di stranezza e assurdità, coinvolgendo il lettore in un'immagine surreale. **Pianto una siepe nel deserto, / E il deserto si sveglia alle sette**: Questo verso personifica il deserto, attribuendogli una routine quotidiana. Il risveglio del deserto alle sette aggiunge un tocco di umorismo e magia al paesaggio arido. **Pianto una siepe nel deserto / Per tutti i Leopardi del mondo**: Il riferimento a Giacomo Leopardi richiama la sua poesia "L'Infinito" e la famosa siepe che "esclude" lo sguardo, simboleggiando un omaggio a tutti i poeti che cercano di trovare bellezza e significato anche in luoghi improbabili. **Pianto una siepe nel deserto / Come dessert**: Il contrasto tra una siepe e un dessert crea un'immagine divertente e surreale, giocando con l'associazione di idee e ribaltando le aspettative. **Pianto una grana nel pozzo / E l'acqua sale da sola**: Questo verso utilizza il gioco di parole tra "grana" (problema) e la metafora di piantare qualcosa, per sorprendere il lettore con un'immagine che sfida la logica. **Pianto una grana nel mare / E le sirenette fuggono a New York**: L'immagine delle sirenette che fuggono a New York è vivida e cinematografica, unendo il fantastico al reale in modo originale e ironico. **Pianto un albero ad Alberobello in Puglia / E il tavoliere va alle isole tremiti**: Qui il gioco geografico e il movimento impossibile del tavoliere creano un'atmosfera surreale, con un richiamo a luoghi specifici che aggiunge un tocco di realismo magico. **Pianto una Mercedes / E prendo l'autobus**: Questo verso gioca con le aspettative materiali e la realtà quotidiana, suggerendo un tono di disillusione e ironia. **Insomma, vuoi capire che ti ho piantato ed ho pianto?**: Il finale è un colpo di scena emozionale che sintetizza il gioco di parole del titolo, dando un tocco personale e diretto alla raccolta. In generale, "Pianto una siepe nel deserto" è una raccolta ricca