La luce e l'ombra (eBook)

La luce e l'ombra (eBook)

Vito Labita
Vito Labita
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223043523
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"La luce e l'ombra" di Vito Labita è un'opera poetica e riflessiva che esplora il dualismo tra luce e ombra attraverso una serie di immagini vivide e metafore potenti. Il libro è strutturato in brevi capitoli che offrono spunti di meditazione sul significato e il valore di questi due elementi fondamentali della nostra esistenza. Nel primo capitolo, la figura del pastore e il suo dialogo con Dio introduce il tema centrale del libro: la bellezza e la sacralità sia della luce che dell'ombra. Il pastore, che cammina sui prati e suona il flauto, rappresenta un legame intimo e armonioso con la natura e il divino. La musica del pastore non solo rallegra Dio ma anche sottolinea l'importanza dell'arte e della creatività come strumenti di bellezza e spiritualità. Il secondo capitolo offre una riflessione personale dell'autore, che ricorda una poesia e decide di sviluppare un'intera opera sulla luce e l'ombra, suggerendo che queste riflessioni sono radicate in esperienze passate e ispirazioni personali. I capitoli successivi utilizzano situazioni quotidiane per esplorare il valore dell'ombra. In un giorno torrido in Texas o ad agosto in spiaggia, l'ombra diventa un rifugio prezioso, un sollievo dal calore intenso. Anche i contadini e chi cerca un parcheggio apprezzano l'ombra, mostrando come essa sia fondamentale nel rendere la vita più vivibile. Il settimo capitolo accoglie l'arrivo della sera e delle ombre serali, mentre l'ottavo capitolo descrive un'ombra passeggera sul viso di una persona, evocando immagini di momenti fugaci e transitori. Nel nono capitolo, l'autore introduce il teatro delle ombre cinesi, con ombre fatte di cioccolato e zucchero, un'immagine dolce e fantastica che aggiunge un tocco di magia e leggerezza al libro. Il decimo capitolo esplora il concetto di privacy come agire nell'ombra, un'idea che sottolinea l'importanza di mantenere spazi personali e riservati. Infine, l'undicesimo capitolo conclude con una riflessione filosofica: quando si puntano i riflettori, l'ombra sparisce e la luce illumina il nulla. Questa immagine potente invita a considerare l'equilibrio tra luce e ombra, suggerendo che l'esistenza di uno dipende dall'altro. In sintesi, "La luce e l'ombra" è un libro che invita il lettore a riflettere sulla complementarità di luce e ombra nella vita quotidiana e nella natura umana, utilizzando un linguaggio poetico e immagini evocative per esplorare temi di bellezza, spiritualità e introspezione.