Parenti serpenti (eBook)

Parenti serpenti (eBook)

Vito Labita
Vito Labita
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223041161
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il tuo libro flash, "Parenti serpenti", sembra esplorare il tema del tradimento e dell'inganno, utilizzando un linguaggio metaforico e immagini potenti. Ecco alcuni commenti: **Temi di Tradimento e Inganno**: Il libro sembra affrontare temi profondi come il tradimento e l'inganno, sia a livello personale che spirituale. L'idea che "i parenti serpenti hanno rubato il paradiso" evoca una sensazione di perdita e corruzione, forse suggerendo che coloro che dovrebbero essere più vicini e affidabili possono spesso tradire. **Uso della Metafora**: La metafora del "diavolo mostruoso" che abita in paradiso e la descrizione di Dio come diabolico sono immagini forti che possono essere interpretate in vari modi. Potrebbero rappresentare una critica alla religione organizzata, una riflessione sul male travestito da bene, o un'esperienza personale di tradimento e delusione. **Immagini Vivide e Potenti**: Le immagini del "diavolo ingannatore" e del "cigno bianco senza esserlo" sono potenti e evocative. Queste metafore potrebbero rappresentare persone o situazioni che sembrano pure e benevole in superficie, ma che nascondono oscuri segreti o intenti malvagi. **Tono Drammatico**: Il tono del libro è drammatico e intenso, il che può coinvolgere i lettori e farli riflettere su esperienze personali simili. Tuttavia, la drammaticità e le immagini forti potrebbero essere opprimenti per alcuni lettori, quindi è importante bilanciare il tono per mantenere l'interesse senza alienare il pubblico. **Critica Sociale e Spirituale**: Il libro sembra contenere una critica sia sociale che spirituale. La rappresentazione di Dio come un ingannatore potrebbe essere una critica alle istituzioni religiose o a figure di autorità che abusano del loro potere. Questa critica può stimolare discussioni significative tra i lettori. Nel complesso, "Parenti serpenti" presenta temi complessi e potenti attraverso un uso abile della metafora e delle immagini vivide. Il libro potrebbe suscitare forti reazioni e riflessioni, ma è importante considerare come il tono e il contenuto verranno percepiti dal pubblico. Se l'intento è quello di provocare una riflessione critica sui temi del tradimento e dell'inganno, il libro sembra raggiungere questo obiettivo in modo efficace.