Prima che soffi la brezza. Il canto di Salomone. Regnum (eBook)

Prima che soffi la brezza. Il canto di Salomone. Regnum (eBook)

Giovanni Mongiovì
Giovanni Mongiovì
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Collana: Regnum
Codice EAN: 9791223039380
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa hanno in comune Flora, sfacciata prostituta messinese, e Debora, casta e pudica figlia di Levi Nashi, ricco mercante ebreo? Apparentemente niente, sennonché si ritrovano inesorabilmente a vivere gli avvenimenti della loro epoca; è il fatidico 1492! È ancora gennaio quando al palazzo dei Nashi si presentano Orazio e Tommaso Rossavilla, zio e nipote, inviati per risolvere un problema di proprietà e debiti non corrisposti. La discussione si protrae nei mesi e ad un certo punto Tommaso ha la discutibile idea di proporre un’alleanza chiedendo di poter sposare Debora. In realtà si tratta di una scommessa, con la quale Tommaso vuole manifestare il suo disprezzo per un popolo, quello degli ebrei, ritenuto spregiudicato e venale: “Chissà se son più caste le donne dei giudei o più avari i loro uomini…” Il vecchio Levi tentenna, ma poi acconsente, certo che si tratti solo di una provocazione. Debora è però promessa a Shalomò Bonavoglia, il migliore degli agenti di suo padre, disposto a tutto pur di chiudere a suo vantaggio l’affare con i Rossavilla… a tutto, eccetto dar via la sua amata. È aprile e al bordello si presenta una vecchia conoscenza di Flora. Si tratta di Clemente, uomo a metà strada tra il saio e la spada… un essere crudele, tanto con lei quanto con la gente che finisce sotto il suo morboso interesse; egli è infatti uno zelante promotore dell’inquisizione di tipo spagnolo, ai suoi prodromi in Sicilia. Don Clemente crede di trovare in Flora una donna a lui succube, com’è sempre stato… tuttavia qualcosa è cambiato durante la sua ultima assenza: Flora ha conosciuto l’amore di Orazio, un sentimento sincero, ed ora intende cambiare vita. È giugno e sui domini dei sovrani di Spagna si abbatte senza preavviso una tempesta di enorme portata, capace di stravolgere le società dei popoli loro soggetti. Isabella e Ferdinando hanno infatti decretato che tutti gli ebrei presenti sulle loro terre debbano convertirsi o andarsene entro tre mesi, pena la morte. Le scelte che adesso Levi Nashi, la dolce Debora e il suo Shalomò dovranno prendere, faranno parte del mutamento di un’epoca che non concede più spazio ai diversi.