Versi tantrici romantici (eBook)

Versi tantrici romantici (eBook)

Luca Scarano
Luca Scarano
Prezzo:
€ 7,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791223037959
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sto pubblicando una raccolta che ha finito per rivelarsi il mio punto di partenza perché segna il mio fallimento. Che poi è il fallimento sia del romanticismo sia del tantra. Sul primo, si è detto a fiumane. Perché era nato? In un certo senso, era la ricerca di una perfezione, forse meglio, di una tensione alla perfezione. Si voleva dare un cuore al sesso. Da un lato, c’era la religione e dall’altro lato, la anti religione, l’interesse, il combinato disposto tra uomo e donna con tutti i compromessi del caso. Sul secondo, si è detto poco ed è stato un errore anche quel poco. Si voleva dare sesso al cuore e alla virtù, in un Kasmir che immagino sentisse bisogno di libertà. Il tantrismo nacque sostanzialmente come un’eresia religiosa. E ha fatto la fine delle eresie religiose, degenerata e oggi quasi dimenticata nella sua terra e completamente travisata e degenerata oggi nel resto del mondo. Se ancora, i più fanatici insistono a condividere le opere di Osho (di cui non dirò una sola parola mai), la maggiore ha trasportato l’intera pratica nel porno e l’intera filosofia shivaista in discarica. Non è stato inventato più nulla né in un aspetto né nell’altro, nessuna carezza nei film e nessuno spettacolo vietato ai minori ha dato il benché minimo valore aggiunto. C’era già tutto secoli fa. Diviso nettamente dalla stupidità. Tranne una cosa. Sapete cosa abbiamo davvero inventato in amore? In cosa abbiamo mostrato originalità e creatività? Nella violenza in tutte le sue forme. È l’unica “evoluzione” che abbiamo dato ad amore e sesso. Avrei fatto meglio ad accettare la realtà? Nella vita, due volte ho tentato questo coming out, a trentatré anni e a cinquanta. Ho tentato questa fusione, oggi tradotta in questa collana. Vorrei potervi dire che ne è valsa la pena, ma è la peggior bugia che potrei scrivere. Me ne sono pentito amaramente. Per fortuna, ho fatto questa stupidaggine talmente poco, che le donne che ho avuto e quella che sposai non mi hanno mai sentito pronunciare questo termine. Peraltro, spesso ho preferito passare per razionale più che per romantico, per la semplice ragione di non voler spiegare da dove arrivava questa “razionalità” e questo rapporto con il sé e con il corpo. Una terapeuta mi fece accettare che tale mia risoluzione ha significato per me provare sempre tanta solitudine perché, in fondo, si è trattato di esprimersi a metà, sapendo che comunque sarei stato compreso a metà nella migliore delle ipotesi. È vero. Ma è anche un fatto che quando ho provato, sentirsi trattati un po’ escort e un po’ toy boy star con tanto di complimenti ma anche tanta mancanza di sensibilità, ha prodotto risultati ben peggiori. Tranne che per questa raccolta. Questi versi mi sono rimasti come l’unica cosa buona dell’aver tentato. E dunque, ora che ho accettato la “mia” realtà delle cose, ora ho deciso che in un modo o nell’altro dovevo andare fino fondo nella scelta espressiva di questa fusione. E dunque ripartire da qui. Grazie di essere venuti. Entrate, se volete. Luca Scarano – 7 maggio 2024