Pino, Serena e la strega Ecciú (eBook)

Pino, Serena e la strega Ecciú (eBook)

Annamaria Rinaldi
Annamaria Rinaldi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222786728
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
48 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Cosa succederebbe se una principessa sirena con gli occhiali, le lentiggini e i capelli rossi arruffati incontrasse un pino marittimo troppo alto e troppo solo? E chi è la disgustosa strega Ecciù che quando starnutisce vomita stormi di neri pipistrelli? Scopritelo leggendo un' insolita storia d'amore e di paura che ci ricorda che quelli che per alcuni sono difetti per altri sono fantastiche unicità e che la solitudine, l'egoismo, l'indifferenza e l'invidia si combattono con l'arma più potente al mondo: l'Amore, quello con la A maiuscola! E come finirà questa magica storia lo potrete decidere anche voi! Buona lettura e buona fantasia!". Questo non è solo un libro: è un dono, un invito alle danze, rivolto anche agli adulti. Come se l'autrice dicesse: io inizio, vi prendo per mano, apro le danze, ma poi ballate con me, come vi piace, non abbiate paura di usare la vostra fantasia, siate coraggiosi e puri come i bambini. Vi regalo una favola da finire, dovete solo sedervi e immaginare! La storia è intrigante, parte strizzando l'occhio al baobab del Piccolo Principe, racchiude in sé tutti i componenti necessari alla storia dogmatizzati da Propp. I personaggi sono i tipi fissi delle fiabe, caratterizzati come li si vorrebbe: tutto d'un pezzo, coerenti, facilmente riconoscibili e identificabili. E sono caratterizzati da soggetti che tutti i bambini possono amare, sirene, alberi… streghe! I due finali sono ovviamente frutto di due età diverse: il mondo dei bambini forse è più giustizialista, i cattivi muoiono e basta, i buoni festeggiano. Sta ovviamente negli adulti far capire loro la potenza del cambiamento, la bellezza che risiede nella possibilità di migliorarsi. A questo serve il finale possibilista dell'autrice, giustamente mamma!Si tratta di letteratura per l'infanzia (oltre che un dono per l'età adulta, come detto!), e il suo target di riferimento è proprio la fascia 3-7 anni dei bambini del centro estivo della scuola dell'infanzia "Casa del Fanciullo" che hanno collaborato con l'autrice. Tuttavia, il target secondario (che si identifica con la platea che non è il vero target, ma che potrebbe provare interesse per il testo) è quella di tutti i professionisti della pedagogia infantile: questa storia, infatti, contiene due messaggi, uno sulla bellezza e la potenza dell'amore e del perdono, e uno sull'importanza di imparare dai propri errori e cercare di diventare la versione migliore di se stessi. Per questo motivo, è perfetta per entrare negli asili e, come si diceva, nei teatri, luoghi dove la magia prende forma e voce.