Bye bye sindrome del lunedì. Per chi googla «cambiare lavoro» più del meteo (eBook)

Bye bye sindrome del lunedì. Per chi googla «cambiare lavoro» più del meteo (eBook)

Eleonora Giallombardo
Eleonora Giallombardo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222782003
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
84 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eleonora, impiegata, inizia ogni settimana con una fitta allo stomaco che chiama "sindrome del lunedì". Tra un open-space gelido e capi irascibili, colma l'ansia stipando un cassetto di barrette e biscotti. I segnali si sommano: venti chili in più, insonnia cronica, malumori che rovinano perfino le sue serate. Quando una cara amica resta in prognosi riservata dopo un incidente d'auto, Eleonora comprende quanto il tempo sia fragile e decide di ascoltare quel corpo che le urla di fermarsi. Prende forma una ribellione silenziosa: disattiva le notifiche dopo l'orario d'ufficio, si iscrive a un corso di fotografia, stende un foglio Excel in cui elenca tutto ciò che la svuota. Sette mesi più tardi, dopo l'ennesima riunione fiume, entra nello studio del capo e consegna le dimissioni. Il suo "atto uno" si chiude con un vuoto inatteso: niente trionfo, solo stanchezza e un'agenda da reinventare. La seconda parte segue il salto a libera professionista. Eleonora apre un blog, ottiene il primo cliente sui social, sbaglia i preventivi e vive l'instabilità. Una job coach la invita a riconoscere l'auto-sabotaggio ("hai paura di riuscire") e la guida a convertire le competenze acquisite negli anni, in servizi. Ogni capitolo mostra un ostacolo concreto, e il corrispondente passo di crescita interiore.Nel finale non la troviamo su una spiaggia, con il laptop chiuso e un cocktail in mano: la libertà non è assenza di lunedì, ma facoltà di scegliere come riempirli. La storia, a metà fra memoir e manuale pratico, dimostra che la strada verso il lavoro "a misura di sé" passa per micro-decisioni quotidiane più che per gesti eroici.