Transizioni. Alla scoperta della rivoluzione verde oltre le fake news (eBook)

Transizioni. Alla scoperta della rivoluzione verde oltre le fake news (eBook)

Antonio Lazzari
Antonio Lazzari
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222780870
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'emergenza climatica non esiste ci dicono gli «esperti», il clima è ciclico e i fenomeni estremi hanno cause del tutto naturali. Bene. Cosa dovremmo suggerire allora agli abitanti dell'Emilia Romagna che in poco meno di due anni sono stati colpiti da quattro alluvioni, di rimettersi alla clemenza di madre Natura? Come scongiureremo il conseguente rincaro della spesa alimentare, oltre a quello già in atto delle bollette? La verità è che l'aumento della frequenza e dell'intensità degli eventi climatici estremi è sotto gli occhi di tutti e che gli effetti non sono slegati dai problemi economici e sociali che il mondo intero si trova a fronteggiare. Siamo tutti sulla stessa barca. Ma per comprenderlo dovremmo essere disposti a inghiottire la Pillola rossa, la stessa che nel film «Matrix» Morpheus porge a Neo affinché veda la realtà. Anche Antonio Lazzari ha voluto condensare i suoi venticinque anni di esperienza nell'ambito della sostenibilità ambientale in un saggio che ci propone come antidoto alla disinformazione montata ad arte, per quasi mezzo secolo, dalle potenti industrie del fossile. Solo tra il 2018 e il 2022, le cinque maggiori compagnie petrolifere e del gas hanno speso complessivamente 753 milioni di dollari in pubblicità, nel cosiddetto «greenwashing» sui social media, e andando a ritroso emerge perfino che già negli anni '80 una compagnia come la Exxon aveva commissionato degli studi sui danni ambientali causati dalla CO2, studi, poi, sistematicamente insabbiati. L'obiettivo non è stato soltanto poter continuare a generare profitti a nove zeri, ma soprattutto osteggiare quella che si prospetta come una vera e propria rivoluzione. La «rivoluzione verde». Un cambio di paradigma senza precedenti, perché se è sempre vero che chi controlla l'energia controlla il progresso della società, allora, attraverso le fonti rinnovabili ogni cittadino riuscirà a riprendersi il controllo sul proprio futuro. Tu puoi decidere: subire il cambiamento che sta già accadendo o esserne protagonista. Pillola blu, fine della storia. Pillola rossa, «Transizioni» è il tuo manuale definitivo per capire e vivere il cambiamento in prima linea, dal cuore della disperazione al fronte dell'innovazione. «Dalle comunità energetiche alle nuove forme di economia decentralizzata, ti mostrerò le soluzioni che stanno riscrivendo le regole del gioco» A. Lazzari.