Didattica della costituzione per la scuola dell'infanzia: attività e laboratori (eBook)

Didattica della costituzione per la scuola dell'infanzia: attività e laboratori (eBook)

Tiziana Conte
Tiziana Conte
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222763569
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il lavoro che vi apprestate a leggere è la sintesi di un'esperienza laboratoriale realizzata nella mia Scuola (Scuola di quartiere e periferia di un grande città del Sud d'Italia) per ben 11 anni e che proseguirà negli anni a venire con nuove idee e attività. È un percorso "di senso", progettato e studiato dopo aver approfondito il Documento Costituzionale e averne interiorizzato i valori e gli ideali in esso contenuti. È frutto di un lungo studio e di una lunga ricerca pedagogica sui temi dell'alterità e dell'appartenenza, della maturazione dell'identità e dell'acquisizione del senso di Cittadinanza. Al suo interno non troverete schede strutturate da colorare ed inserire in uno schedario asettico e senza un obiettivo preciso, ma, al contrario, una varietà di esperienze che chiedono alla Scuola di aprirsi al territorio tessendo una fitta rete di relazioni. Prima di approcciarsi all'attività è indispensabile che leggiate in prima persona la Carta Costituzionale assaporandone valori, ideali, storia, ma soprattutto condividendone i Principi. Vi consiglio una lettura pedagogica, cercando di identificare il vostro ruolo Docente in uno spazio più ampio di appartenenza e di impegno civico per il progresso sociale e civile del Paese. Insegnare la Costituzione significa viverla con i bambini e per i bambini. Solo così questo percorso potrà portare un cambiamento nei comportamenti e fornire strumenti per guidare gli alunni a diventare cittadini migliori. Italiani non si è per nascita, ma si diventa assaporandone la cultura, la storia, i valori e gli ideali. Vi auguro buon viaggio, sicura che scoprirete insieme ai bambini la bellezza e la poesia della nostra meravigliosa Costituzione.