Ad un passo dalla Val Borbera (eBook)

Ad un passo dalla Val Borbera (eBook)

Vincenzo Mandirola
Vincenzo Mandirola
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791222757124
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
168 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I partigiani erano un gruppo eterogeneo composto da uomini e donne di diverse età e background, uniti dalla comune volontà di liberare l'Italia dall'oppressione. Tra di loro vi erano ex militari, studenti, contadini e operai. Questi combattenti operavano principalmente attraverso tattiche di guerriglia, sfruttando la conoscenza del territorio per condurre attacchi a sorpresa contro le forze nemiche, sabotare le linee di comunicazione e supportare le popolazioni locali. Monte San Vito e Monte Rosso, grazie alla loro posizione strategica e alla morfologia del terreno, offrivano ai partigiani non solo rifugio ma anche un punto di osservazione privilegiato per monitorare i movimenti delle truppe nemiche. I boschi fitti e le colline impervie permettevano rapidi spostamenti e nascondigli sicuri, essenziali per sfuggire alle frequenti retate nazifasciste. La collaborazione con la popolazione locale fu cruciale per il successo delle operazioni partigiane. Gli abitanti dei villaggi circostanti, come Garbagna e Avolasca, fornivano aiuti logistici, informazioni, viveri e riparo ai combattenti. Questo supporto reciproco rafforzava il legame tra i partigiani e le comunità, creando una rete di solidarietà fondamentale per la Resistenza. La vita dei partigiani era estremamente dura e pericolosa. Oltre ai combattimenti, dovevano affrontare condizioni climatiche avverse, la scarsità di risorse e il costante pericolo di tradimenti e imboscate. La storia toccante tra Nanni e Angela, una giovane donna che, pur non essendo partigiana, ha giocato un ruolo cruciale nella sua vita. Angela rappresenta il legame con la normalità e la speranza in un futuro migliore, un faro di luce nelle tenebre della guerra. La loro relazione, fatta di momenti di tenerezza e di struggente lontananza, aggiunge una dimensione umana e personale alla lotta partigiana. Il loro spirito combattivo e il desiderio di libertà alimentavano la loro resistenza e determinazione. Le azioni dei partigiani nella zona di Monte San Vito e Monte Rosso contribuirono significativamente alla liberazione dell'Italia e alla caduta del regime fascista. Il loro coraggio e sacrificio lasciarono un'impronta indelebile nella storia locale e nazionale, rappresentando un esempio di lotta per la libertà e la giustizia che continua a essere ricordato e onorato