Oltre la rivalità. Il dramma di Caino e Abele (Gen 4,1-16) (eBook)

Oltre la rivalità. Il dramma di Caino e Abele (Gen 4,1-16) (eBook)

Marco Sorgia
Marco Sorgia
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222746289
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel libro della Genesi, dopo il racconto del peccato originale e la conseguente rottura tra Dio e l'uomo, comprendiamo subito che le conseguenze si estendono anche alla rottura del rapporto tra fratelli. Nel tessuto intricato delle scritture sacre, le storie antiche continuano a esercitare il loro fascino e a svelare profondità inesplorate dell'animo umano. In questo contesto millenario, il racconto di Caino e Abele emerge come una narrazione emblematica che, con la sua complessità e intensità, si offre come specchio dei dilemmi eterni che affliggono il cuore umano. L'autore sacro ci presenta la storia di Caino e Abele come un testo particolarmente geniale e illuminante; il racconto dell'uccisione di Abele da parte del fratello Caino è una narrazione altamente simbolica sulla fraternità, sulle difficoltà e sulle interferenze che possono essere presenti. È evidente che non ci troviamo di fronte a una storia vera; tuttavia, siamo comunque di fronte a una narrazione che parla della realtà, ci informa sulla vera complessità e drammaticità delle relazioni tra fratelli, anche all'interno della stessa famiglia. Poiché si tratta dell'uomo con tutta la sua complessità, non sarà possibile offrire un'analisi esaustiva; il lavoro proposto, comunque, risponde all'esigenza di evidenziare alcune riflessioni che fungeranno da stimolo affinché sorgano domande verso le quali dovremmo sentire l'esigenza di dare una risposta, o per lo meno suscitino il desiderio di giungere ad essa. Ogni domanda che emergerà non potrà che portare, non solo a conoscersi meglio, ma anche a intraprendere il cammino di conversione al quale tutti siamo chiamati. Il testo, «Oltre la rivalità. Il dramma di Caino e Abele (Gen 4,1-16)», si propone di esplorare le intricate dinamiche tra questi due fratelli, delineando le sfumature delle loro relazioni e aprendo finestre sulla condizione umana. Attraverso l'analisi approfondita del testo, ci immergeremo nelle profondità interiori di Caino e Abele, cercando di comprendere le ragioni delle loro scelte e le conseguenze di un destino che ancora oggi ci interpella. Le difficoltà nel riconoscere la fraternità, l'ombra della gelosia e le trame della rivalità sono elementi che risuonano attraverso i secoli, e la loro risonanza si fa ancora sentire oggi nei nostri rapporti personali e collettivi. «Oltre la rivalità. Il dramma di Caino e Abele (Gen 4,1-16)» è un invito a interrogarci sulle radici profonde delle nostre relazioni e a scoprire il riflesso di Caino e Abele in ognuno di noi.