San Domenico de Guzmán predicatore per la salvezza delle anime (eBook)

San Domenico de Guzmán predicatore per la salvezza delle anime (eBook)

Marco Sorgia
Marco Sorgia
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222745442
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il testo esamina la figura storica di San Domenico de Guzmán, vissuto nel Medioevo, il cui esempio rimane straordinariamente attuale, offrendoci insegnamenti di inestimabile valore anche ai giorni nostri. All'inizio del XIII secolo, il castigliano Domenico de Guzmán, all'epoca sacerdote canonico regolare della Cattedrale di Osma, seguì il vescovo Diego in una missione in Danimarca per incarico del re Alfonso III. Durante il viaggio attraverso il sud della Francia, Domenico entrò in contatto con la realtà dell'eresia catara, esperienza che gli rivelò la necessità impellente di un nuovo tipo di predicatore. Per contrastare gli eretici, emergeva chiara l'esigenza di un approccio innovativo all'evangelizzazione, che abbinasse l'annuncio verbale a una pratica di vita che emulasse quella degli apostoli. Domenico si impegnò a convertire gli eretici non solo attraverso la predicazione, ma anche dimostrando con l'esempio una vita cristiana umile e povera. Questo approccio si rivelò l'argomento più efficace per ricondurre quei fratelli all'interno della Chiesa cattolica. Da questa illuminante intuizione prese vita un nuovo ordine religioso: i Frati Predicatori. Quest'ordine venne ufficialmente riconosciuto da Papa Onorio III e si fondava su tre pilastri: lo studio approfondito, la pratica dei precetti evangelici vissuti nella povertà volontaria e la predicazione dedicata alla salvezza delle anime. Questo modello di vita, profondamente radicato nei valori evangelici e nella dedizione al prossimo, continua a essere rilevante e ispiratore anche oggi, a oltre ottocento anni dalla scomparsa di San Domenico, confermandosi un esempio di spiritualità senza tempo e impegno verso il prossimo.