Tutto per niente. Niente è per tutto (eBook)

Tutto per niente. Niente è per tutto (eBook)

Morgana Merlino
Morgana Merlino
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222745152
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,75
Dati:
226 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il romanzo è ambientato in un arco temporale tra il 1978 e il 1991. Maurizio, un brillante ricercatore di un istituto pubblico romano, viene trovato morto mentre sta scrivendo un articolo sulla scoperta di un nuovo farmaco antitumorale. La prima indagine porta a supporre che si sia trattato di un incidente. Da qui si snoda un'indagine che vede come protagonista principale la sua allieva Elena, una giovane donna cresciuta da un'infanzia difficile. Alla fine degli anni Settanta, Elena, aiutata dall'anziano mentore e dal suo fidanzato giornalista (Stefano), scopre le ragioni della morte di Maurizio. Sono descritti i personaggi coinvolti nel furto di dati scientifici da parte di rappresentanti di un'industria farmaceutica, con ruoli, responsabilità e destini differenti. Nella parte II Elena si trasferisce a Parigi al fine di lavorare con lo scienziato leader delle ricerche sugli interferoni. Sono gli anni della corsa per la produzione di interferoni, anni in cui la stampa li presenta come farmaci miracolosi. Stefano viene coinvolto in un'inchiesta su decessi inspiegabili avvenuti a Città del Messico nel corso di una sperimentazione con un nuovo interferone. L'indagine rivela la responsabilità di un giovane spregiudicato che apparteneva alla stessa industria coinvolta negli scandali del 1979-80. Dopo cinque anni a Parigi, Elena rientra a Roma. A seguito di diversi eventi, Elena e Stefano sono vittime di un odioso ricatto al silenzio a seguito del rapimento del figlio. Gli episodi si intrecciano in tempi e luoghi diversi nell'arco di più di dieci anni, svelando alla fine la reale dinamica degli eventi e la loro evoluzione. Attraverso concetti emergenti nella conversazione finale tra i protagonisti, il romanzo porta il lettore a riflessioni profonde sul significato stesso della ricerca per la salute, sulle insidie e sui sistemi di corruzione politica. Gli scenari del romanzo sono realisticamente contestualizzati dal punto di vista scientifico e storico