Solo io e l'universo. Sussurri dell'anima nell'universo del mio sentire (eBook)

Solo io e l'universo. Sussurri dell'anima nell'universo del mio sentire (eBook)

Marco Messina
Marco Messina
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791222735061
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Solo io e l'universo - Sussurri dell'anima nell'universi del mio sentire, è la nuova raccolta poetica di Marco Messina, un poeta che ha fatto della scrittura e in particolare della poesia, la sua ragione di vita. In queste pagine riempite di versi, Marco ci svela il suo mondo interiore, il suo universo, fatto di emozioni contrastanti, di riflessioni profonde, di visioni poetiche. Con uno stile libero e personale, il suo scrivere é versatile e imprevedibile poiché il poeta cerca sempre di sperimentare nuovi modi di comunicare attraverso i suoi versi, anche con variazione di metrica e stile. Marco ci parla di amore e di malinconia, di solitudine e di speranza, di protesta e critica sociale, di storia e di memoria, di preziosi omaggi e dediche memorabili. Marco non si limita solo a esprimere in versi i suoi sentimenti, ma li trasforma e li elabora con la sua grande capacità di immaginazione e creatività, comunicando al lettore attraverso diverse metafore, che richiamano la grande tradizione poetica italiana. Malinconia e poesia vanno in sintonia e si confondono nell'estro del poeta. I versi scorrono fluidi, vivi, parlanti e trovano riscontro in quelli di noti poeti della nostra letteratura. Emergono nei suoi versi, in modo attenuato, più dolce e rassegnato , il pessimismo di Leopardi, l'alta poesia del suo "Infinito". Basta leggere la lirica "Il mio viaggio verso la libertà ". Proprio come Leopardi, Marco sa cogliere la bellezza e il dolore dell'esistenza, la grandezza e la miseria dell'uomo, il fascino e la crudeltà della natura, sa alternare il lirismo e il sarcasmo, la dolcezza e l'ironia, la nostalgia e la ribellione. Un' altro autore che troviamo nelle sue liriche è il grande Pascoli con la sua "Tematica del fanciullino". Guardare il mondo con gli occhi dello stupore e della curiosità infantile del bambino che ognuno di noi dovrebbe sempre portare un po' dentro, accarezzando quindi la semplicità della vita, per entrare in armonia con tutto ciò che ci circonda ed essere in simbiosi con l'intero universo. Degna di attenzione è la lirica dedicata a sua figlia Sofia, dove l'ebrezza dei sentimenti inebria l'animo nei versi dell'afflato familiare: "Ho disegnato il tuo sorriso sulle mura di ogni città, per far vedere a tutto il mondo la mia felicità. Ogni momento insieme a te sembra una favola ed un ricordo che vive per l'eternità". L'osservazione è precisa e sincera e rivela tratti indelebili che svelano la capacità dello scrittore di cogliere l'essenza del profilo interiore. Le storie si susseguono come ritratti di una pinacoteca che oltre la tela ed il colore rivelano storie di vita! All'apice del pensiero di Marco Messina c'è la sua forza interiore quindi la sua scrittura immaginosa che si trasforma in messaggera di tante esperienze. Questa silloge si rivolge in particolare a tutti coloro che amano la poesia, che apprezzano la comunicazione e la narrazione poetica, che vogliono scoprire nel profondo l'animo e la voce di un poeta. La raccolta dell'autore è di lettura agevole, i versi sono scorrevoli, rifuggono dalle forme criptiche. Ma anche, al tempo stesso, dalla banalità. Versi che nascono con spontaneità e musicalità per andare incontro al mondo, alla natura. Significativa a tal senso è la lirica "La ricerca della nostra essenza" Ricordiamo i versi: " Siamo il fuoco dentro il ghiaccio, siamo schiavi di un abbraccio, siamo spesso solo d'intralcio. Siamo la paura che non ha paura, il raggio di gridare in silenzio". Diverse tematiche avvolgono l'opera: L'amore, la natura, la solitudine, la delusione, il mondo onirico per respirare la vita! È una raccolta che vi farà emozionare, pensare, riflettere, commuovere, sorridere e perché no, anche piangere. L'autore in punta di penna narra in ve