Il tempo nel cuore del Tempo (eBook)

Il tempo nel cuore del Tempo (eBook)

Luigi Michetti
Luigi Michetti
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Montag
Codice EAN: 9791222499529
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arturo Di Francesco si muove tra i boschi dei Monti Carseolani, nei luoghi che conosce fin da ragazzo. Quasi sessantenne, arriva a confondersi e perdersi nella notte, tanto che è costretto a trovare un rifugio di fortuna coprendosi di foglie per ripararsi dal freddo, ma l'unico spazio in cui finisce per muoversi diventa quello dei ricordi. Con la sua cardiopatia congenita, operato al cuore da bambino, spesso si smarrisce in un mondo fatto di sogni e allucinazioni indotte dai potenti farmaci antidolorifici che assume. Il tempo per Arturo diventa senza freni, va avanti e indietro, accelera e confonde i salti logici, eppure si riordina emotivamente mettendo assieme sentimenti e sogni. Il flusso di coscienza di un racconto senza briglie, tra il sonno e la veglia, porterà Arturo ad assaporare la profonda e gioiosa intensità della sua esistenza. Luigi Michetti, abruzzese residente a Roma, è laureato in Lettere e dagli anni '90 ha lavorato nel settore audiovisivo, ricoprendo i ruoli di assistente al montaggio cinematografico e quello di montatore audiovisivo e Filmmaker. Dal 2020 svolge l'attività di Consulente Filosofico (socio Daimon C.F.), dopo aver conseguito un master "per la consulenza filosofica e le pratiche filosofiche". Ha all'attivo, oltre a quella di vari racconti, la pubblicazione de "Storia e memoria nei documentari a base totale dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio (AAMOD)" sul sito cinema.tesionline.it. "La comunicazione massmediale" pubblicazione raccolta nell'annale del II° convegno dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel 2009. Ha svolto volontariato occupandosi della realtà socio-assistenziale italiana, spesso in collaborazione con l'istituto Superiore della Sanità. Tra le sue passioni spicca quella di Astrofilo.