Vegolosi Mag. Mangiare, approfondire, gustare (2023). Vol. 38 (eBook)

Vegolosi Mag. Mangiare, approfondire, gustare (2023). Vol. 38 (eBook)

Vegolosi.it
Vegolosi.it
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222453910
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Nel numero di ottobre trovi: RICETTE: 20 idee facili, originali ed esclusive per MAG create dalla nostra chef Sonia Maccagnola SOCIETÀ: la “paura” del cibo ma soprattutto del cibo che cambia è una cifra stilistica del nostro tempo. La volontà di tenere fede alla tradizione, di non perdere la radici sembra un tema cruciale. Insieme al professor Alberto Grandi scopriamo come la tradizione in cucina, soprattutto in Italia, sia un mito da smontare pezzo per pezzo SCIENZA: parrebbe una soluzione da film di fantascienza eppure l’idea di “oscurare” parzialmente il sole per attutire la crisi climatica viene studiata dalla geoingengneria solare. Ne parliamo con Valerio Lembo, ricercatore del CNR-ISAC di Roma perché il tema è complesso e non così lineare come sembra AMBIENTE: ammesso e non concesso che un futuro su questa Terra sia possibile, quando buona parte della superficie terrestre sarà inospitale, in quali luoghi troveremo rifugio? Ne parliamo con Gaia Vince, ricercatrice onoraria presso l’University College di Londra e autrice de “Il secolo nomade. Come sopravvivere al disastro climatico” ANIMALI: un incidente con una balena che poteva diventare una tragedia ha spinto Tom Mustill, classe 1983, biologo britannico a studiare la possibilità di comprendere il linguaggio degli animali, soprattutto dei grandi cetacei. Fra intelligenza artificiale e nuove frontiere della biologia, il libro dello studioso ci spiega che in futuro tutto questo potrebbe diventare realtà RIFLESSIONI: serve piantare alberi per compensare le emissioni che produciamo? E, soprattutto, “se pianto un albero posso mangiare una bistecca”? Ne parliamo in questa intervista con il biologo evoluzionista Giacomo Moro Mauretto PSICOLOGIA: l’equilibrio tra esseri umani, animali e ambiente è sempre più precario e ciò scatena in molte persone d****isturbi psichici e psicologici che stanno assumendo numerose e specifiche sfaccettature: abbiamo chiesto a uno psicoterapeuta come affrontarli e vincerli. E poi tutte le nostre rubriche su sostenibilità, alimentazione e salute, libri, zero waste, yoga e molto altro ancora!