Registrazione,?editing e mix della batteria. Studio di registrazione. Manuali per il tecnico del suono (eBook)

Registrazione,?editing e mix della batteria. Studio di registrazione. Manuali per il tecnico del suono (eBook)

Alessandro Fois
Alessandro Fois
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222450537
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro in edizione digitale eBook corrisponde al libro cartaceo di 294 pagine in grande formato (circa A4) con carattere Avenir 12. Comprende 122 illustrazioni. L'indice è articolato su 4 livelli (sezioni, capitoli, sottocapitoli e subsezioni) con indicazione del numero di pagina. Per esigenze di spezio qui vi elenchiamo solo i primi n. 3 livelli (sezioni, capitoli e sottocapitoli) Introduzione Indice Parte A * Cultura Generale sulla Batteria BREVE STORIA DELLA BATTERIA Radici multiculturali L’Ottocento La batteria moderna La batteria moderna e il Jazz L’era del Rock IL SET BATTERISTICO Elementi della Batteria acustica Come viene prodotto il suono Vari tipi di set Caratteristiche costruttive ACCORDATURA E MESSA A PUNTO DELLA BATTERIA La corretta messa a punto Come accordare la batteria Accordiamo gli altri tamburi Lo smorzamento dei tamburi RITMO E NOTAZIONE Ritmo e groove La notazione musicale per il batterista Parte B * Trattamento Fonico della Batteria ACUSTICA Acustica della sala di ripresa RECORDING DELLA BATTERIA La ripresa multi microfonica Metodi di ripresa della batteria La ripresa coi close mics Impostazioni della DAW Scheda audio La gestione della latenza Organizzazione delle tracce sulla daw Cuffie e monitoraggio per il batterista Gestione dei livelli analogici e digitali Processori fantasma Tracce guida, click e pre-produzione Aiutare il batterista Le takes Aggancio e Insert Valutazioni conclusive EDITING DELLA BATTERIA Scopriamo l'audio editing Le tecniche dell’editing Timing UTILIZZO DEL GATE Che cosa è il Gate Considerazioni sull’utilizzo del Gate I controlli del Gate Il Gate per la batteria Il gate nella musica purista IL MIX DELLA BATTERIA Lo sfasamento dei filtri HPF e LPF Equalizzazione preventiva Equalizzazione preventiva per i tamburi Grancassa Rullante Hi Hat TomTom e Timpano Over Heads Ripresa ambientale Stressed Dums STEMS DI BATTERIA NEL MASTERING Che cosa è lo Stem Mastering Addizione, sottrazione e sostituzione Come esportare correttamente gli stems Appendice 286 Copyright