Intelligenza artificiale. Il regolamento europeo e il rispetto dei diritti spiegato alle aziende (eBook)

Intelligenza artificiale. Il regolamento europeo e il rispetto dei diritti spiegato alle aziende (eBook)

Maggi LuciaVaciago Giuseppe
Maggi LuciaVaciago Giuseppe
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222423555
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume "Intelligenza Artificiale: Il Regolamento Europeo e il Rispetto dei Diritti Spiegato alle Aziende" è un approfondimento chiaro e accessibile delle norme europee in materia di Intelligenza Artificiale, destinato a guidare le aziende nella comprensione ed applicazione del contesto normativo legato a queste tecnologie emergenti. Il libro si struttura in diverse sezioni che analizzano le diverse sfaccettature della regolamentazione sull'AI. Tra queste, il volume inizia con un'introduzione sull'AI Act e sulle nuove norme relative alla tutela del copyright nel contesto dell'AI. Prosegue poi con un'analisi approfondita dei destinatari delle regole e dei vari obblighi applicabili a seconda del tipo di sistema di Intelligenza Artificiale implementato, inclusi i sistemi ad alto rischio, con particolare attenzione alla trasparenza, alla gestione del rischio e alla governance dei dati. Ulteriori capitoli si dedicano alla regolamentazione dei contenuti creativi nel campo dell'AI e alle possibili sfide etiche e legali legate all'utilizzo di opere generate da intelligenze artificiali. Si esaminano infatti questioni come la protezione del diritto d'autore, i soggetti autorizzati a sfruttare i prodotti creati dall'AI e la possibilità di violazione dei diritti di proprietà di terzi. Questo volume rappresenta dunque una risorsa iniziale ma completa per tutte le aziende che vogliono approcciare il settore dell'Intelligenza Artificiale in maniera responsabile e consapevole, fornendo loro gli strumenti necessari per comprendere e conformarsi alle norme e alle policy europee, garantendo al contempo il rispetto dei diritti umani e l'adozione di tecnologie innovative ed etiche.