Il parroco racconta. Storie pastorali per piccoli e grandi (eBook)

Il parroco racconta. Storie pastorali per piccoli e grandi (eBook)

Fabio Gallozzi
Fabio Gallozzi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222423074
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo piccolo Libro dal Titolo: “Il Parroco Racconta, ancora una volta” è in continuità con il precedente: “Il parroco Racconta”. Questo secondo libro nasce dal desiderio di continuare un percorso ben preciso, dal punto di vista “Pastorale”, nell"affrontare alcune tematiche che si riflettono anche sulla sfera “sociale” dei due paesi, ma non in maniera esclusiva, poiché ogni storia - per le tematiche proposte - potrebbe essere parte di ogni comunità parrocchiale, di ogni paese e di ogni città. Le varie argomentazioni sono da sempre quotidianamente parte integrante della vita di Castelforte e Santi Cosma e Damiano e vuole cercare di svelare come le comunità parrocchiali, inserite in un territorio, siano dei punti di riferimento importanti. La comunità parrocchiale da sempre coinvolge direttamente o indirettamente tutta la realtà di un paese ed è chiamata costantemente a porsi in dialogo con le varie istituzioni locali e non solo. La comunità Parrocchiale è chiamata dai cittadini fedeli con l"espressione “la chiesa” e, da sempre, cerca di creare, sostenere e aiutare le persone del territorio, con vari momenti religiosi e di aggregazione. Nei piccoli paesi con il termine “la Chiesa” non si indica solo l"aspetto Religioso-Spirituale, ma anche quell"idea che “la Chiesa” sia quell"organo che alla fin fine “comanda tutto il paese”. Ai nostri giorni è troppo riduttivo parlare di chiesa in riferimento alla sola preghiera oppure alle pratiche spirituali; lo stesso quando le si attribuisce il potere di comando. Da cristiani e figli liberi di Dio siamo chiamati ad essere parte di una collettività e - perché no - ad essere punto di riferimento per le varie generazioni. Essere un punto di riferimento comporta anche assumersi delle grandi responsabilità, nell"idea che ognuno di noi è responsabile dell"altro. In un paese poi, dove ci si conosce un po" tutti e dove le “voci” girano a volte con troppa velocità e facilità - anche quelle infondate - risulta veramente difficile parlare, e condividere, porre delle questioni reali come modalità di confronto, per una crescita “umana e spirituale”. In un paese, dove i legami di amicizia e i vincoli di parentela sono fortemente presenti, diventa una vera e propria “sfida” anche porre e seguire i principi fondamentali e necessari, quali il rispetto e l"educazione nella direzione di ciò che è “giusto”. È difficile anche esprimere in piena libertà il proprio pensiero, la propria riflessione e la propria opinione. Eppure, noi sappiamo che le cose non avvengono mai per caso, poiché come in un racconto, in ogni storia si cela qualcosa di nascosto, da scrutare e da scoprire. Carissimi, è proprio in quel: ”C"era una volta” che diventiamo parte di un grande “Mistero”.