L'alimentazione (eBook)

L'alimentazione (eBook)

Antonio Ferraiuolo
Antonio Ferraiuolo
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222414942
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'alimentazione è un aspetto fondamentale per la salute e il benessere delle persone. Varia notevolmente da una cultura all'altra e può essere influenzata da fattori come la geografia, la storia, le risorse disponibili e le credenze culturali. In generale, un'alimentazione equilibrata dovrebbe includere una varietà di nutrienti essenziali, tra cui proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Le diete tradizionali in diverse parti del mondo hanno sviluppato modelli alimentari che riflettono le risorse e le tradizioni locali. Ad esempio, nella dieta mediterranea, che è ampiamente considerata una delle diete più salutari al mondo, si predilgono gli alimenti vegetali come frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci e semi. L'olio d'oliva è una fonte principale di grassi, mentre il consumo di carne rossa è moderato e viene preferito il pesce. Questa dieta è associata a un minor rischio di malattie cardiache e diabete. Allo stesso modo, la dieta asiatica si basa su riso, pesce, verdure, legumi e tè verde. Questa dieta è ricca di antiossidanti e fibre e ha dimostrato benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di obesità e di alcune malattie croniche. Tuttavia, è importante notare che l'alimentazione può variare anche all'interno di una stessa cultura o paese. Ad esempio, nelle società occidentali, l'alimentazione moderna può spesso essere caratterizzata da un eccesso di alimenti ad alto contenuto calorico, ricchi di grassi saturi, zuccheri aggiunti e sale. Ciò può contribuire all'aumento del rischio di obesità, malattie cardiache e altre condizioni croniche. Negli ultimi anni, c'è stata una maggiore attenzione verso l'importanza di una dieta sana e bilanciata, incoraggiando il consumo di alimenti freschi e non processati, limitando gli zuccheri aggiunti e i grassi saturi, e aumentando l'assunzione di frutta, verdura e proteine magre. È sempre consigliabile consultare un professionista della salute, come un dietologo o un nutrizionista, per ottenere consigli personalizzati sull'alimentazione, in base alle esigenze individuali e alle eventuali condizioni di salute preesistenti. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.