Caratteristiche del pensiero induista (eBook)

Caratteristiche del pensiero induista (eBook)

Margherita Merone
Margherita Merone
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222414690
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'induismo è una delle religioni più antiche al mondo e ha le sue radici nella valle dell'Indo, nell'attuale India e Pakistan. È una religione complessa e diversificata, con una vasta gamma di credenze, pratiche, testi sacri e divinità. Non ha un fondatore specifico, ma si è evoluto nel corso di millenni attraverso l'interazione di diverse tradizioni culturali e religiose dell'antica India. Gli insegnamenti dell'induismo sono contenuti nei testi sacri conosciuti come i Veda, che includono inni, formule rituali, spiegazioni filosofiche e insegnamenti spirituali. Alcuni dei principali concetti includono: Karma: Il karma è la legge del causa ed effetto. Secondo questa dottrina, le azioni compiute in questa vita o in vite precedenti determinano le circostanze future e le esperienze di un individuo. Samsara: L'induismo crede nel concetto di reincarnazione o samsara, secondo il quale gli esseri viventi attraversano ciclicamente nascite, morti e rinascite. L'obiettivo finale è liberarsi da questo ciclo e raggiungere il moksha. Moksha: Il moksha è il termine che descrive la liberazione dal ciclo delle nascite e delle morti. Raggiungere il moksha è considerato l'obiettivo supremo dell'esistenza umana nell'induismo. Può essere realizzato attraverso la conoscenza spirituale, la pratica yogica, la devozione e l'adempimento dei doveri sociali. Dharma: Il dharma si riferisce all'ordine universale, alla legge morale e all'equilibrio che regola l'universo. Si riferisce anche ai doveri e alle responsabilità individuali in base alla propria posizione sociale, età, sesso e occupazione. Deva e Devi: L'induismo riconosce una vasta gamma di divinità, sia maschili (Deva) che femminili (Devi). Le divinità più conosciute includono Brahma, Vishnu, Shiva, Lakshmi, Saraswati, Durga, Kali, Krishna e Rama, tra molti altri. Ciascuna divinità rappresenta diverse qualità e aspetti della realtà divina. L'induismo è caratterizzato anche da una grande diversità di pratiche, tra cui la meditazione, la recitazione di mantra, i riti di preghiera, le offerte rituali nei templi e le pratiche yogiche. La religione si è adattata e si adatta a diverse culture e regioni, e di conseguenza ci sono variazioni regionali e una molteplicità di tradizioni all'interno dell'induismo. Approdi è una collana culturale interdisciplinare a cura di Margherita Merone Margherita Merone è nata e vive a Roma. Dottoressa in Teologia, ha pubblicato libri di favole (La stella Luce, Le storie della stella Luce e Le divertenti storie della stella Luce), opere di narrativa (Le profezie di Morgana, Diario, Diario-La gioia, Diario-La melodia nel cuore, Una favola da raccontare) e i saggi di cristologia; "Si dà una relazione empatica tra Gesù e il Padre? La cristologia dialoga con la fenomenologia"; Autocoscienza e Fede - Riflessioni teologiche sulla "persona" di Gesù. Per Passerino Editore ha pubblicato "Maria: una vita di umiltà e discepolato" e "Empatia e Trinità".