Le Americhe in scala 1:1. In viaggio, da New York a Buenos Aires (eBook)

Le Americhe in scala 1:1. In viaggio, da New York a Buenos Aires (eBook)

Michele Molinari
Michele Molinari
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222406145
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le Americhe in Scala 1:1 è un affascinante resoconto del viaggio compiuto da New York a Buenos Aires con mezzi di trasporto pubblico di superficie. Attraverso vivaci descrizioni delle persone, dei luoghi e delle culture incontrate lungo il percorso, l’autore accompagna il lettore in un viaggio trasformativo che va oltre il semplice turismo. Dalle strade trafficate di New York, alle foreste tropicali, alle maestose vette delle Ande, Molinari esplora i diversi paesaggi e le ricche trame culturali delle Americhe, condividendo intuizioni ed esperienze che provengono da incontri di persona con la popolazione locale. Lo stile di scrittura coinvolgente e le osservazioni acute dell’autore rendono questo libro un must-read per chiunque cerchi di comprendere e apprezzare i molteplici aspetti di questa vasta e complessa regione. Le Americhe in Scala 1:1 è molto più di un semplice resoconto di viaggio, è un’approfondita esplorazione personale e illuminante esperienza umana attraverso le Americhe. La versione eBook comprende 86 fotografie originali dell'autore. --- Seduto a tavolino all’ombra di un portico che si affaccia sul Jardin Hidalgo, ho in programma di godermi in silenzio questa brezza calda e asciutta che mi tiene in vita nelle ore più torride della giornata, ma lo sconosciuto del tavolo accanto, un uomo sulla cinquantina, camicia bianca e capelli curati e appena più lunghi della moda, occhiali dalla montatura nera e rettangolare posati leggeri su un naso aquilino, ha voglia di parlare e di conoscere. - Mi scusi, lei di dov’è? Mentre sorseggiamo entrambi un caffè lungo, i convenevoli lasciano presto posto ad estratti di vita. Intuisco come sia un uomo dal passato tormentato, ma che ha avuto il coraggio di sedersi a lato di sé stesso per godere di una prospettiva diversa del proprio io e dei legami sociali. Di sicuro non avrei mai immaginato di che tipo di aiuto si fosse avvalso: il pejote. Le fettine di carne verde scivolano nella conversazione naturalmente, quasi fossimo figli della stessa terra e delle stesse tradizioni native. - Ti fa vedere la realtà delle cose, ti apre la strada per risolvere i problemi e ti infonde tranquillità e coscienza. A me ha dato visione lucida e pace per 6 mesi. Ne parla come se tutti lo provassero, come se il pejote fosse il rito di passaggio dei giovani messicani. Le genti delle Americhe hanno tenuto fede alla loro fama di curiosi e ciarlieri. Sono partito da New York da solo per un viaggio durato circa 3 mesi, con destinazione Buenos Aires, e non c’è stata piazza o città dove non abbia incontrato qualcuno disposto a raccontarmi del suo paese o della sua vita. Storie che si sono mescolate al profumo del cibo di strada, ai lunghi percorsi in treno ed in autobus, alla luce tersa degli altopiani e al sole cocente delle pianure. Le chiese barocche, il Canale che divide i continenti, l’azzurro del Titicaca o la folla del Machu Picchu sono icone abusate che, per molti, varrebbero da sole il viaggio, ma in realtà sono solo turismo quando manchi il contatto con chi ci vive. Tre mesi passano in fretta e si diluiscono sulla vastità dell’itinerario, ma è nel faccia a faccia, nel rapporto seppure fugace con le persone che restano indelebili i ricordi del viaggio vero, la presa di coscienza e il rispetto per vite diverse.