Sergej Sazonov e la politica estera russa all'epoca dell'ultimo zar (eBook)

Sergej Sazonov e la politica estera russa all'epoca dell'ultimo zar (eBook)

Emilio Cassese
Emilio Cassese
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222099637
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Russia dei primi anni del Novecento è un paese dove stanno avvendendo notevoli cambiamenti e dove al rigido sistema monarchico oppressivo va man mano sostituendosi un regime autocratico con una Duma popolare espressione di un nuovo sentire sociale. Proprio sullo scorcio dell’Ottocento si affacciano sulla scena politica zarista uomini che vengono chiamati a svolgere incarichi istituzionali dopo una lunga formazione universitaria e presso Scuole ed accademie militari. Tra questi possiamo annoverare Sergej Dmitrevic Sazonov. Diplomatico di lungo corso, Sazonov ricoprì incarichi in diverse sedi europee tra cui Londra e la Santa Sede dimostrando indiscusse doti di mediatore e uno spiccato senso del dovere istituzionale. Sergej Sazonov e la politica estera russa all’epoca dell’ultimo zar è un libro sulla figura di un personaggio così poco indagato dalla storiografia italiana, e rimasto per lo più all’ombra per il breve periodo in cui operò come ministro degli Esteri. Francesco Randazzo Emilio Cassese è nato a Napoli e si è laureato presso l'Università Statale di Perugia (Facoltà di Scienze Politiche) nel 2010. Da novembre 2011 a dicembre 2014 ha svolto il suo dottorato di ricerca presso l'Università Statale di Roma «La Sapienza». Da diversi anni collabora con il dipartimento di Storia dell'Economia dell'Università Statale di San Pietroburgo (Russia). I suoi interessi scientifici riguardano in primo luogo la storia della Russia di fine Ottocento e inizio Novecento con particolare interesse per le riforme amministrative e giuridiche. Svolge la sua ricerca presso importanti istituzioni russe e collabora con il dipartimento di Storia dell'Europa dell'Est dell'Università Statale di Perugia, con l'Ambasciata del Kazakistan a Roma e il Consolato Onorario del Kazakistan di Perugia.