Bulli si nasce o si diventa? Carnefici o vittime di se stessi? (eBook)

Bulli si nasce o si diventa? Carnefici o vittime di se stessi? (eBook)

Ileana Aprea
Ileana Aprea
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222087122
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa accade quando vengono fatti atti di prepotenza nei confronti dei ragazzi da parte dei loro coetanei? Essi potrebbero arrivare anche ad avere la percezione di non valere molto, arrivare a provare emozioni negative quali rabbia o tristezza, arrivare a rinchiudersi in loro stessi o somatizzare. E noi, genitori o educatori, cosa possiamo fare per limitare i danni di questa piaga sociale che sembra non volersi fermare? La dottoressa Ileana Aprea, psicologa e pedagogista familiare, ci aiuta con questo agile e breve libro a intercettare le origini di questo fenomeno, fornendoci spunti interessanti per provare a comprenderne i meccanismi e prevenirne le conseguenze, anche per aiutare i nostri ragazzi a contrastare nel modo più corretto questo fenomeno. Il ragazzo bullizzato deve essere aiutato a lavorare sulla propria autostima in modo da alzarne il livello. È molto importante aiutare il bambino che subisce atti di bullismo a non avere paura di raccontare ciò che gli accade, soprattutto agli adulti di riferimento. Noi adulti, di contro, dobbiamo assolutamente accompagnare la “vittima” a prendere consapevolezza che ciò che sta subendo non dipende dalla sua volontà, non ha alcuna colpa. Anche per questo è fondamentale fornire a questi ragazzi il giusto sostegno creando progetti di intervento idonei e mirati. L'autrice. Ileana Aprea nasce a Napoli il 23 aprile del 1971 e vive nel Lazio. Laureata in psicologia clinica, esperta in psicologia giuridica e scienze criminologiche, in antropologia e archeologia forense. Formazione in psicodiagnostica e in training autogeno. Consegue anche una laurea triennale in teorie e pratiche dell'antropologia. È pedagogista familiare ANPEF e coordinatore genitoriale oltre che scrittrice. Per il magazine “Il salotto di Ceci Simo” gestisce la rubrica “L'anima allo specchio”.