Economia istituzionale. Economia istituzionale, svelare l'arazzo del comportamento economico (eBook)

Economia istituzionale. Economia istituzionale, svelare l'arazzo del comportamento economico (eBook)

Fouad Sabry
Fouad Sabry
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Pinto Cosimo
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222077628
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cos'è l'economia istituzionale L'economia istituzionale è una branca dell'economia che si concentra sulla comprensione della funzione che le istituzioni hanno nel determinare il comportamento economico e sull'impatto che il processo evolutivo gioca. La divisione istintiva di Thorstein Veblen tra la tecnologia da un lato e la sfera "cerimoniale" della società dall'altro è stata l'enfasi principale dell'organizzazione quando è stata fondata. Sia il suo nome che i suoi componenti fondamentali possono essere fatti risalire a un articolo scritto da Walton H. Hamilton nel 1919 per l'American Economic Review. Il campo dell’economia istituzionale pone l’accento sullo studio delle istituzioni in modo più completo e considera i mercati come il prodotto dell’intricata interazione tra molte istituzioni. Nel campo dell'economia, la vecchia scuola è ancora oggi ampiamente riconosciuta come un importante approccio eterodosso. Come trarne vantaggio (I) Approfondimenti, e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Economia istituzionale Capitolo 2: Economia neoclassica Capitolo 3: Thorstein Veblen Capitolo 4: Economia evolutiva Capitolo 5: La teoria della classe agiata Capitolo 6: Nuovo istituzionalismo Capitolo 7: Economia del lavoro Capitolo 8: Wesley Clair Mitchell Capitolo 9: Economia eterodossa Capitolo 10: Geoffrey Hodgson Capitolo 11: Istituzionalismo storico Capitolo 12: Herbert J. Davenport Capitolo 13: Storia del pensiero economico Capitolo 14: Associazione europea per l'economia politica evolutiva Capitolo 15: Scuole di pensiero economico Capitolo 16: Economia politica istituzionalista Capitolo 17: Vivien A. Schmidt Capitolo 18: Prospettive sul capitalismo per scuola di pensiero Capitolo 19: Associazione per l'economia evolutiva Capitolo 20: Transaction Man Capitolo 21: Premio Veblen-Commons (II) Rispondere al pubblico top domande sull'economia istituzionale. (III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo dell'economia istituzionale in molti campi. (IV) Ricco glossario con oltre 1200 termini per consentire una comprensione completa dell'economia istituzionale. (III) economia istituzionale. (Solo eBook). Chi ne trarrà vantaggio Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze di base o informazioni per qualsiasi tipo di economia istituzionale.