Realtà terrena. Irrealtà celeste (eBook)

Realtà terrena. Irrealtà celeste (eBook)

Ton Milan
Ton Milan
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222069838
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il saggio vuole riconfermare i principi etici, derivanti dalla realtà con la sua sovrastruttura di leggi ed energie, libera da ogni religiosità che fa sbandare l’umanità tra ignoranze, illusioni e violenze. Per la propria credibilità tutte le religioni si avvalgono di concetti ritenuti inconfutabili, per cui si interpella la scienza per demolirle. Viene presa in esame la religione cattolica, che più di ogni altra si avvale di astrattezze che frenano il volo dell’intelletto verso i supremi orizzonti veritieri. È accertato che per ogni fede gli uomini sono obbligati a credervi a causa dell’istruzione che ricevono sin dall’infanzia, con le consolazioni delle speranze celestiali, delle gioie festive e delle idolatrie di coloro che si ritengono eccelsi e santi. Confutando le fedi si acquisisce una limpida visione che porta ad agire con sicurezza contro le paure e le fantasie, per cui il mondo è lacerato da conflitti, guerre e inquinamenti. Biografia Ton Milan visse in un ambiente contadino della Puglia, trovandosi nel periodo della ricostruzione del paese, distrutto per il secondo conflitto mondiale; vi dominava ancora la mentalità feudale. Fu affetto sin dall’infanzia da una sordità parziale, per cui si vide gradualmente emarginato. A vent’anni un intervento chirurgico lo rese sordo completamente. Per le sue gravi crisi, non ebbe alcuna guida; solo la fede cattolica, con il suo bucolico cielo in contrasto con la penosa realtà terrena, si rivelò una delle poche ancore di salvezza cui si aggrappò, non avendo altro. La sua febbrile voglia di evadere dal suo ristretto mondo lo sospinse verso il nord evoluto, dove giunse con la sua valigia di cartone. Visse il clima studentesco del ’68, nel quale maturò lentamente. In seguito, accettando pienamente il silenzio, si indusse a profonde meditazioni e intense letture. Frequentando inoltre i templi delle varie confessioni, poté consolidare il proprio equilibrio intimo.