Ricette e racconti dalla Baracca di Pierantonio per Face Book - libro secondo (eBook)

Ricette e racconti dalla Baracca di Pierantonio per Face Book - libro secondo (eBook)

Gian Paolo Spaliviero
Gian Paolo Spaliviero
Prezzo:
€ 6,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222036670
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

è una raccolta di racconti brevi dalla Baracca di Pierantonio, in parte tratti dai suoi libri cartacei o da ebook e adattati per Facebook, in parte creati appositamente e abbinati come sempre a una ricetta eseguita da lui o da qualcuno degli amici che poi siederanno alla sua tavola. Una ricetta ben descritta è un vero e proprio racconto con una sua intima trama: i cibi e le risorse impiegate rappresentano un canovaccio da commedia dell’arte perché partono da un retroterra antico e popolare, da mille piccole storie ereditate da ciascuno di noi e impresse nel nostro DNA. Una ricetta ha anche a che fare con il linguaggio e con lo scrivere e con l’arte, la cultura in generale, coinvolge l’armonia e il gusto, il senso estetico: non è una cosa da poco una ricetta, non è un genere minore. Il lettore attuale è nevrotico e sovente dispone di poco tempo per cui accade che legga con un sistema mordi e fuggi, pilucchi, per usare una similitudine gastronomica, mordicchi, annusi soltanto. I nuovi mezzi di comunicazione telematici accentuano questa tendenza, data la loro velocità e la sterminata proposta che vi si può trovare. In particolare, Facebook si presenta con messaggi e storie – post vengono chiamati – di una certa brevità e sintesi, quasi a voler creare un nuovo genere letterario e comunicativo, un genere flash che fornisce suggestioni e input veloci, a volte quasi subliminali, ma non per questo meno efficaci. Mi è venuto di pensare che una ricetta, e la breve narrazione che la contorna in queste storie della Baracca, una delle vecchie ricette o una ricetta nuova magari addirittura gourmet sia, per un singolare destino, una forma narrativa molto adatta a Facebook e ai nuovi mezzi di comunicazione. A ben pensarci una ricetta ben scritta è da sempre un post ante litteram ed ha una sua modernità intrinseca, come in un certo senso una ricetta possiede da sempre.