Il discepolo di Hegel (eBook)

Il discepolo di Hegel (eBook)

Cosmo Pasciuto
Cosmo Pasciuto
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222008714
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

É un romanzo a due voci quello che Cosmo Pasciutointesse nella Berlino del 1831, quando la vita di Ludwig Rundlich, uno studente universitario qualunque, si lega a quella di Hegel. Oltre all’impianto didattico, il romanzo è breve ma intenso ed intesse, attraverso le memorie diaristi che del giovane universitario la storia di un’amicizia che non conosce differenze di sorta ma che di esse si alimenta. Quando i due protagonisti si incontrano si percepisce il valore della vita come divenire della vita. Hegel esprime l’amore per la vita attraverso la cultura che è insegnamento, ovvero donazione alle nuove generazioni del sé che è radicato nelle esperienze maturate… Anche Rundlich esprime l’amore per la vita attraverso la curiosità per il sapere ovvero nel desiderio di attingere a fonti sempre più alte, senza rassegnazione ma confidando nello Spirito Assoluto che tutto muove, alimenta ed è in divenire. Cosmo Pasciuto è nato a Formia il 28 marzo 1972. Vive a Gaeta, città che sul finire del XX secolo ha ospitato Carlo Bernari e Goliarda Sapienza, due autorevoli voci del panorama letterario contemporaneo. Ha conseguito la laurea in Lettere, presso L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e ottenuto l'abilitazione concorsuale all'insegnamento delle Materie Letterarie e Latino nei Licei. È appassionato di Filosofia, in particolar modo di Hegel e dell'idealismo tedesco. Appassionato soprattutto di lingue classiche ha perfezionato le sue conoscenze linguistiche moderne per il Francese e conosce l'Inglese, l'Esperanto. Attualmente, è docente di Lettere Italiane e Latine presso il Liceo Scientifico e Linguistico “Teodosio Rossi” di Priverno, dove insegna anche Histoire per il piano EsaBac. Per le informazioni sulla vita di Hegel: Materiale telematico di vario genere; Enrico Valente: Il mio primo Hegel, Incontri filosofici Edizioni Tommaso Tuppini: Hegel, Pelago Edizioni