Sviluppo, identità, intercultura. L'esperienza di un laboratorio socio-psico-pedagogico (eBook)

Sviluppo, identità, intercultura. L'esperienza di un laboratorio socio-psico-pedagogico (eBook)

Alessandro Meli
Alessandro Meli
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791221480610
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo e-book raccoglie ciò che è stato realizzato durante un percorso formativo ed educativo, organizzato in 20 ore per un totale di 10 incontri, rivolto ad un gruppo di studenti e studentesse frequentanti le classi quarte e quinte di un Istituto Superiore di Secondo Grado. Più esattamente testimonia ciò che stato fatto all'interno di un laboratorio socio-psico-pedagogico, intitolato "Identità, sviluppo, interculturalità", i cui obiettivi prioritari sono stati i seguenti: promuovere e sviluppare nei partecipanti la consapevolezza della diversità intesa come valore nonché una personalità curiosa, attenta, disponibile al dialogo e al confronto, democratica, sensibile e rispettosa dell'altro; far prendere coscienza della complessità, ma anche della relatività, dei punti di vista e, quindi, di essere capaci di cambiare il proprio; migliorare le abilità socio-relazionali individuali ed interindividuali mediante la collaborazione ed il confronto con gli altri; sviluppare le capacità comunicativo-relazionali, favorire il dialogo, il confronto ed il riconoscimento dei propri bisogni, desideri e aspirazioni; stimolare i partecipanti alla riflessione, al ridefinirsi al presente, ad immaginare il futuro per arricchire la conoscenza del proprio processo evolutivo. Questo e-book è anche il frutto delle curiosità, della partecipazione e contributo dei partecipanti e, oltre a costituire una traccia di questa esperienza, vuole rappresentare una linea-guida per chi, in qualità di esperto, di formatore, di educatore, di insegnante o di insegnante specializzato per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, volesse replicarlo in tutto o in parte o usarlo come modello cui ispirarsi per progettare e/o attuare un'attività laboratoriale. Costituisce, inoltre, anche un supporto per lo studio di studentesse e studenti interessati alle scienze umane e alla psicologia e, perché no?, un punto d'ingresso per approfondimenti futuri.