Le domeniche di nonno Checco (eBook)

Le domeniche di nonno Checco (eBook)

Pierluigi Zorzi
Pierluigi Zorzi
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791221426762
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il signor Francesco (Checca per gli amici) è un vispo ottantenne che abita nella piccola casa di montagna che fu di suo padre e, prima ancora, di suo nonno. E' un rustico di sassi a vista composto di due piccole stanze, più la cucina dove c'è un grande camino a legna, che serve per cuocere i cibi e per riscaldarsi nella stagione fredda. La casetta si trova in cima ad un piccolo monte e, per arrivarci, si deve percorrere l'ultimo tratto a piedi. E' priva di corrente elettrica e, di sera, funzionano le lampade ad olio. Lui vive tranquillo, gli basta la misera pensione per soddisfare i bisogni primari. Per il resto, si fa il pane e il vino, avendo un piccolo podere coltivato a grano e viti. Gli fanno compagnia un cane, cinque conigli, dieci pecore, un gallo e cinque galline che fanno l'uovo tutti i giorni. Praticamente, a sua insaputa, è l'esempio vivente del vivere biologico al 100%. Dopo tanto tempo sono andato a trovarlo e, con grande gioia, mi ha pregato di andarci più spesso, così ci siamo messi d'accordo per la domenica. Ad ogni incontro, lui mi racconta le vicende vissute quando era giovane e anche quelle dei parenti e altri personaggi. Devo dire, che mi sono divertito molto ad ascoltare. Come quel giorno che, per la prima volta si è recato in città, a Verona, per assistere in Arena all'opera "Cavalleria Rusticana". All'uscita dall'anfiteatro, avendo posteggiato la vecchia Fiat 500 in sosta vietata, l'ha trova sopra il carro attrezzi. Ha chiesto al conducente se poteva salirvi sopra e, così, ha girato per tutta la città fino al deposito. Ha pensato che i veronesi sono buone persone perché gli hanno fatto scoprire le bellezze della città ... a gratis. Ma si è ricreduto, quando ha dovuto pagare la multa per divieto di sosta e per il carro attrezzi. Un'altra volta, chiamato da una signora per disotturare il lavandino, l'idraulico Toni Desbuga ha dovuto anche disotturare il gatto che aveva ingoiato un canarino. Sono otto racconti divertenti che svelano come una persona che si accontenta del minimo indispensabile, lontano dal logorio della vita moderna, può vivere felice e, sicuramente, più a lungo.