Sutra del diamante. Vajracchedikâ Prajñâpâramitâ Sûtra - Il Sûtra della Sapienza che è andata al di là della dualità agendo come il fulmine (eBook)

Sutra del diamante. Vajracchedikâ Prajñâpâramitâ Sûtra - Il Sûtra della Sapienza che è andata al di là della dualità agendo come il fulmine (eBook)

Zorba e Coriolano
Zorba e Coriolano
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791221415506
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Sutra che stiamo commentando, appartiene alla tradizione della letteratura chiamata Prajñaparamita, attorno alla quale si struttura ciò che potremmo definire uno dei principali mondi buddhisti di tradizione Mahayana. Opera di una vastità enorme la cui struttura stessa tende ad allontanare chi vi si avvicini con intenti logico-categorizzanti (aristotelici). Se recitassimo il Sutra nella sua versione sanscrita, certamente ciò rappresenterebbe un affascinante esercizio di recitazione di un mantra ma, tuttavia, sarebbe impossibile entrare nella struttura di pensiero che attraverso il testo è capace di illuminare alla stregua di un K'ung an, o come direbbe un giapponese, Ko'an. D'altro canto, tutta la tradizione ch'an, di cui questo testo rimane un pilastro di estrema importanza, baserà le sue modalità di insegnamento e trasmissione del Dharma proprio sulla capacità di cogliere il senso al di là della parola, adoperando l'armonia tra tutte le funzioni psichiche da cui nasce l'intuizione piuttosto che la logica. Essenzialmente, la difficoltà più grande che si incontra leggendo la Vajracchedika, ruota intorno al fatto che, in occidente, la struttura logica si basa fondamentalmente sul principio di non contraddizione. Per cui è impossibile definire un'entità nella sua complessità, dal momento che è fondamentale coglierne l'essenza ultima. Il Sutra, quando è emesso dalla voce diretta del Buddha storico, rappresenta, in qualche modo, un documento attraverso il quale si esprime un determinato aspetto del Dharma, mentre, quando è percepito su di un piano energetico sottile, rappresenta una filtrazione elaborante del Dharma in senso fisico. La lettura di un Sutra è una pratica. Tale pratica, può essere intesa sia in senso religioso sia in senso filosofico, sia in senso spirituale o, finanche, mistico. Non è argomento di questo libro addentrarsi in questioni di carattere filologico, giacché la cosa senz'altro più interessante, dal punto di vista del nostro gruppo di studio, riguardo a questo testo, rimane il fatto che da una delle sue strofe il patriarca Hui Neng abbia potuto intuire la Realtà.